Libri di C. Chiari
Il malato di Alzheimer. Manuale per l'assistenza. Il modello «amico del cuore»
Virginia Bell, David Troxel
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 271
Gli autori presentano una serie di cure per i malati di Alzheimer, e per la demenza senile, innovative, interpersonali e individuali. Questo volume rappresenta una guida preparatoria all'assistenza dei malati, utile alle famiglie e ai professionisti del settore.
Il bambino e il libro. Una esplorazione psicologica e letteraria
Nicholas Tucker
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questo libro esamina il rapporto tra il bambino e la lettura, dalla prima volta in cui il piccolo osserva un libro di figure, al momento in cui il lettore adolescente è pronto ad affrontare la letteratura adulta. Esso tenta di spiegare perché un certo tipo di racconti è stato sempre particolarmente popolare tra i giovani, e in che modo questi libri possano contemporaneamente ampliarne l'esperienza e stimolarne l'intelligenza.
Winnicott. Biografia intellettuale
Adam Phillips
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1995
pagine: 176
Coinvolgimenti vitali nella terza età
Erik H. Erikson, Joan M. Erikson, H. Kivnick
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 256
Trionfi e catastrofi del controtransfert
Peter L. Giovacchini
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1997
pagine: 240
I disturbi psicosociali dei giovani. Sfide per la prevenzione
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 463
Nel volume viene offerta un'ampia panoramica sui problemi di carattere psicosociale dell'adolescenza. I vari autori esperti dell'età adolescenziale esaminano il modo in cui questi problemi potrebbero essere pervenuti. Certamente non ci sono risposte efficaci a tutti i problemi dei giovani, né un progetto d'azione in grado di risolvere tutte le questioni. Tuttavia se ne sa abbastanza sulle difficoltà vissute dagli adolescenti, sui fattori che creano rischi di disordini e su quelli che invece sembrano proteggerli. Si conoscono gli interventi che promettono di migliorare la qualità della loro vita, di aiutarli ad affrontare le sfide che incontreranno e di ridurre il rischio di disturbi psicosociali.
I cicli della vita. Continuità e mutamenti
Erik H. Erikson, Joan M. Erikson
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 156
Pubblicato come revisione della teoria psico-sociale di Erik H. Erikson, "I cicli della vita" illustra il contesto storico e autobiografico in cui sono stati elaborati gli ormai celebri concetti di crisi d'identità, interdipendenza tra storia sociale e storia personale, ciclo della vita e, soprattutto, la convinzione che la maturità non rappresenti la fine della crescita psicologica. L'autore, però, durante una vita di notevoli successi, non è riuscito a coprire il nono stadio: quello che segue l'età senile; era necessario considerare anche questo periodo della vita. Ci guida con maestria attraverso le sfide di questa età Joan Erikson, allargando l'orizzonte eriksoniano sulle fasi principali dello sviluppo umano. Nel parlare del nono stadio, infatti, getta una luce nuova sulle sfide degli anziani davanti alle inevitabili conseguenze del tempo, sottolinea il ruolo decisivo che la speranza e la fiducia svolgono nella vita degli anziani e ridiscute con sensibilità il concetto stesso di saggezza.