Libri di C. Casonato
La fecondazione assistita nel diritto comparato
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 206
Forum BioDiritto 2009. I dati genetici nel biodiritto
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: VIII-438
La seconda edizione del Forum Biodiritto (dopo quella svoltasi nel 2008 e dedicata a Percorsi a confronto: inizio vita, fine vita e altri problemi, i cui Atti sono stati pubblicati da Cedam) ha ulteriormente confermato l'interesse e la vasta partecipazione che suscitano i temi posti all'evidente incrocio fra scienza, etica e diritto. Gli Atti di tale Forum si pongono in linea con un incontro internazionale svoltosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento, nell'ambito del progetto BioDiritto, già nel settembre 2007 e dedicato a Il trattamento dei dati genetici: potenzialità e rischi. Tale convegno ha segnato l'inizio di un percorso di ricerca che, sostenuto ora da un finanziamento ministeriale ha trovato un'ulteriore occasione di verifica e confronto scientifico nel Forum 2009, i cui Atti integrati appunto da alcuni saggi provenienti dal convegno del 2007 - sono qui raccolti.
Forum BioDiritto 2008: percorsi a confronto. Inizio vita, fine vita e altri problemi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: VIII-562
Bioetica e confessioni religiose. Atti del Convegno (Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Trento, 12 maggio 2006)
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2008
pagine: 264
Il diritto degli OGM tra possibilità e scelta. Atti del Convegno (Trento, 26 novembre 2004)
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2006
pagine: VI-141
La procreazione medicalmente assistita: ombre e luci
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2005
pagine: VII-280
The protection of fundamental rights in Europe. Lessons from Canada
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2004
pagine: VI-195
Lezioni sui principi fondamentali della costituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XI-375
Architettura. Saggio sull'arte
Etienne-Louis Boullée
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 124
Boullée è, con Lequeu e Ledouz, una delle figure maggiori del movimento architettonico più radicale del neoclassicismo francese. È famoso per il modernismo del metodo compositivo e per i mezzi d'espressione adottati (sfere, spirali, piramidi, cubi); lo spirito illuminista di Boullée attraverso il suo stile, l'interesse per l'antichità, la natura, le virtù primitive e la ragione, mirava a un'arte rivoluzionaria, ideale strumento per agire sulla morale sociale. La sua produzione fu scarsa, e il trattato "Architettura. Saggio sull'arte", qui tradotto, non fu pubblicato che a metà Novecento. Ma i suoi progetti, monumentali e misteriosi, non smettono di impressionare intere generazioni di architetti.