Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Barbero

La destituzione filosofica dell'arte

La destituzione filosofica dell'arte

Arthur C. Danto

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2020

pagine: 224

Pubblicato nel 1986, "La destituzione filosofica dell'arte" costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del secondo Novecento. In quest'opera, Danto elabora una della storia dell'arte di matrice hegeliana, il cui motore di sviluppo viene identificato nell'aspirazione dell'arte stessa a trovare la propria essenza. Tappa decisiva dell'itinerario criticofilosofico dell'autore, questo libro affronta, intorno al nucleo teorico della "fine dell'arte", anche altri problemi cruciali dell'estetica contemporanea, quali l'apprezzamento e l'interpretazione delle opere d'arte, il rapporto della filosofia con la letteratura e dell'arte con il testo, fino a intrecciare l'arte e la sua storia con la teoria darwiniana dell'evoluzione.
20,00

Un viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media

Un viaggio nell'arte di scegliere (di sbagliare, di rimediare, di imparare dagli errori e dai successi...). Per la Scuola media

Marco Carassi

Libro: Libro in brossura

editore: Hapax

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dopo "Un viaggio nella paura" e "Un viaggio nella paura e nel coraggio", il terzo volume della collana vuole fornire un punto di vista nuovo e affrontare un percorso diverso, attraverso "l'arte di scegliere". È infatti facile, nell'arco della propria vita, tanto per i giovani quanto per gli adulti, fare scelte sbagliate, essere indecisi, commettere errori e cercare di imparare da essi. Per mezzo di aneddoti e vicende storiche accuratamente documentate si offre agli studenti (e non solo) l'occasione di porsi nuovi interrogativi, riflettere sui condizionamenti che hanno influenzato le grandi decisioni del passato e le eventuali alternative possibili. Scegliere di essere tolleranti verso una religione diversa dalla nostra? Scegliere di aiutare chi fino a pochi anni prima era straniero? Rimanere schiavi delle superstizioni? Anteporre la ragion di stato ai propri desideri? Si tratta dunque di temi di grande attualità che non permettono di limitarsi a una lettura passiva. Un vero e proprio viaggio nella storia e nell'evoluzione della coscienza umana, un costante parallelismo tra il passato e il presente che spinge i giovani a porsi con nuovo e rinnovato occhio critico.
20,00

Rivista di estetica. Volume 44

Rivista di estetica. Volume 44

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2010

pagine: 238

31,00

La destituzione filosofica dell'arte

La destituzione filosofica dell'arte

Arthur C. Danto

Libro: Libro in brossura

editore: Aesthetica

anno edizione: 2008

pagine: 224

La destituzione filosofica dell'arte costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del secondo Novecento. Filosofo e critico oggi al centro del dibattito estetico internazionale, Arthur C. Danto vi elabora una teoria dell'arte, il cui motore di sviluppo viene identificato nell'aspirazione dell'arte a trovare la propria essenza. Platone aveva "destituito" l'arte di consistenza ontologica e due millenni dopo Hegel ne decretava una "destituzione" filosofica, che vedeva l'arte "superarsi" nella filosofia. E però argomenta Danto negli anni Sessanta e Settanta, l'arte ha trovato finalmente la propria essenza. Ma incontra di nuovo la filosofia che ne "destituisce" l'autonomia sensibile per precipitarla nella post-storia, in una fase cioè in cui nessuna opera può ancora aspirare a incarnare una direttrice culturale dominante. Tuttavia l'arte odierna non perde per questo di significatività, ma anzi guadagna in libertà, aprendosi a nuove forme espressive inedite. Tappa decisiva dell'itinerario di Danto, questo libro affronta, intorno al nucleo teorico della "fine dell'arte", anche altri problemi cruciali dell'estetica contemporanea.
30,00

Rivista di estetica. Volume 30

Rivista di estetica. Volume 30

Libro: Copertina morbida

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2006

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.