Libri di Burhanuddin Herrmann
Il cammello sul tetto. Discorsi Sufi. Una guida mistico-pratica alla Via dei Dervisci
Burhanuddin Herrmann
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2019
pagine: 362
In questo libro, l'Autore ci introduce all'essenza della Via Sufi, che è fatta di gioia estatica, certo, ma anche di responsabilità e di scelte rigorose. Il Sufismo richiede impegno, perché l'amore di Dio ha un prezzo e neppure l'amorevole Burhanuddin può fare sconti. Dedizione assoluta e umorismo contagioso, estasi divina e consapevolezza del proprio destino mortale, soavità amorosa e spietata intolleranza per ogni forma di ipocrisia: il gioioso Burhanuddin è un'intensa fiamma ossidrica che purifica e fa spazio all'amore, in virtù del suo calore e della sua franchezza, della sua ostinata volontà di andare e di portare al punto.
Il sufismo. Mistica, spiritualità e pratica
Burhanuddin Herrmann
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2015
pagine: 320
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo? In cosa crediamo? Queste le domande esistenziali che da sempre l'uomo si pone. Sono temi eterni che ci affascinano e al contempo, turbano la nostra mente. Quali risposte offre il Sufismo? Il Sufismo è un corpo di conoscenze profondo e articolato che i maestri Sufi amano trasmettere attraverso un "insegnamento sparso", in un'espansione che procede senza un apparente filo logico, di storia in storia, di immagine in immagine. È come se il discepolo rimanesse disteso a osservare il cielo notturno. Le stelle, ai suoi occhi, brillano, ma non sembrano disposte in un ordine preciso. Poi, d'un tratto, una parola, una pausa del maestro gli aprono gli occhi del cuore: ed ecco che allora al discepolo appaiono le costellazioni, l'ordine, la mano amorevole che le ha disposte senza sforzo nella geometria estatica del Creato. Il Sufismo, dunque, è il cammino per acquisire familiarità con l'estasi, la bellezza, il Cielo e lodare Chi ha concepito ogni cosa. L'autore in questo libro prende per mano il lettore e lo accompagna in un viaggio attraverso le costellazioni della Via Sufi, dritto al centro del cuore.
Il derviscio metropolitano. Vivere oggi la tradizione Sufi
Burhanuddin Herrmann
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2007
pagine: 350
Questo libro offre al moderno uomo metropolitano, diviso tra lavoro, relazioni inestricabili, ingorghi stradali, gli strumenti più utili per applicare la millenaria tradizione sufi alla vita di tutti i giorni. A che scopo? Per trasformare le difficoltà della vita in giocosa e intensa meraviglia. L'autore, educato per oltre vent'anni alla più autentica tradizione sufi, insegna viaggiando con instancabile passione, levità e umorismo, per città, nazioni e continenti.
Il cammello sul tetto. Discorsi Sufi. Una guida mistico-pratica alla Via dei Dervisci
Burhanuddin Herrmann
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2006
pagine: 318
Il Sufismo richiama spesso alla mente immagini e parole seducenti: i dervisci roteanti, i versi incantati di Rumi. Tuttavia, nella realtà dei fatti il Sufismo è molto più che un episodio particolarmente "estetico" o "artistico" della mistica musulmana. È una pratica religiosa viva e profonda, una passione onnipervasiva, un modo di vivere e di morire. Rappresenta un'antica eppure attualissima visione dell'intera creazione intessuta di materia, dell'anima e dello spirito, del mondo di Dio, dell'Uno. In questo libro, l'autore ci introduce all'essenza della via Sufi, che e fatta di gioia estatica, certo, ma anche di responsabilità e scelte rigorose.