Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Rombi

L'ultimo nostro treno

L'ultimo nostro treno

Bruno Rombi

Libro: Copertina morbida

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

16,00

Una donna di carbone

Una donna di carbone

Bruno Rombi

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2004

pagine: 188

9,00

Un anno a Calasetta

Un anno a Calasetta

Bruno Rombi

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 2006

pagine: 104

12,00

Enigmi animi

Enigmi animi

Bruno Rombi

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 1980

pagine: 94

10,00

Otto tempi per un presagio

Otto tempi per un presagio

Bruno Rombi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 1998

pagine: 64

9,26

A Costantino Nivola. Testo inglese a fronte

A Costantino Nivola. Testo inglese a fronte

Bruno Rombi

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 2001

pagine: 47

“Solo l'intima percezione di una interiore affinità con l'artista può aver suggerito a Bruno Rombi la commozione di questo straordinario poemetto. Li accomuna la loro origine e la devozione a quella Zolla stesa sul Mediterraneo che ai due si presenta come memoria mitica, insostituibile nutrimento e come porto sicuro al proprio viaggiare. E li accomuna l'esodo, la lontananza fisica dalla radice inestirpabile che si sono portati dentro, coltivandola nell'intero arco della vita. La consonanza biografica consente quelle affettive che traspaiono dall'incontro di questo omaggio. Rombi ripercorre le tappe più significative dell'itinerario umano e artistico di Nivola, ma con il passo lento e leggero di chi, mentre rievoca, contempla e riflette. Può descrivere quasi in diretta, come si può per chi conosciamo da sempre. La composizione fa sporgere i segni non olegrafici di una vita aspra, inzuppata di silenzi e di sogni dolorosi”. (dalla prefazione di Ugo Collu)
9,30

L'epifania poetica in Elio Andriuoli

L'epifania poetica in Elio Andriuoli

Bruno Rombi

Libro

editore: Sabatelli

anno edizione: 2005

pagine: 104

12,00

L'ultima vestizione

L'ultima vestizione

Bruno Rombi

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2019

9,00

Tsunami. Poemetto

Tsunami. Poemetto

Bruno Rombi

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 2005

pagine: 80

“Così Bruno Rombi, autore del libro, parla della nascita di questo suo poemetto: “se mi fosse chiesto com'è nato il testo di “Tsunami”, se in seguito agli eventi che hanno sconvolto l'Oceano Indiano e molti dei paesi che si affacciano sulle sue sponde, dovrei rispondere subito, anche se in maniera apparentemente assurda, che ho avvertito ‘l'onda anomala’ che ha colpito gran parte del nostro mondo, in anticipo. E cioè che, prima ancora che l'evento si verificasse, il mio animo era scosso da un'angoscia profonda e così inspiegabile da pormi in crisi. I primi versi, poi indubbiamente elaborati in seguito al verificarsi dell'evento, erano emersi dal profondo della mia anima qualche giorno prima come annuncio di un dolore che avrebbe trasceso la mia vita personale per assumere un senso più ampio: universale. A distanza di qualche giorno dalle prime battute del poemetto ecco chiarirsi, con il disastro mediaticamente esposto alla vista del mondo intero, il perché di tanta angoscia del mio spirito”. (dall'introduzione dell'autore)
12,00

Come il sale-Come le sel

Come il sale-Come le sel

Bruno Rombi

Libro: Libro rilegato

editore: Nemapress

anno edizione: 2008

pagine: 125

“Sopprimendo la prima parte del paragone che compone il titolo della sua ultima raccolta, "Come il sale - Comme le sel", Bruno Rombi lascia uno spazio aperto dove poter inserire l'ombra evocata dalla poesia. La presenza del sale richiama immediatamente un riferimento alla vita, con le virtù e le proprietà della materia nominata, e nella sua simbologia, notoriamente religiosa. Forse rimanda a una metafora vitale per la poesia. Ciò ci porta a parlare della sua forma che si presenta talvolta raccolta e compatta, per così dire solida, tal altra diluita in lunghe sequenze verbali. Bruno Rombi utilizza i due aspetti a seconda dei suoi temi ispiratori. Ciò che lo caratterizza è l'afflato che eleva la lingua e si nutre, più spesso, del proprio dinamismo. Egli cattura il lettore con una sorta di contagio lirico che lo soggioga. Egli sa che il movimento è musica fisica. Si potrebbe parlare a proposito di lui d'un lirismo carnale nel senso che, pur rispondendo del tutto al richiamo del ritmo, il poeta non infrange mai il rapporto con la terra”. (dalla prefazione di Jean-Max Tixier)
10,00

Il fiore di Marte

Il fiore di Marte

Bruno Rombi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 96

9,00

Un oscuro amore

Un oscuro amore

Bruno Rombi

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2009

pagine: 160

Rombi ritorna alle atmosfere del suo Sulcis con il presente romanzo in cui racconta, con acuta finezza psicologica, l'incontro fra due uomini in un cantiere per la costruzione di una diga, incontro che avrà risvolti sentimentali imprevedibili.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.