Libri di Bruno Bruni
Il ragazzo e la civetta. Percorsi di un allievo dell'Academiuta di Pasolini
Bruno Bruni
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Bruno Bruni aveva un padre ferroviere, emiliano d'origine, abituato dal mestiere a traslocare frequentemente da un luogo all'altro d'Italia; la madre proveniva dalle Romagne. I suoi fratelli erano nati in posti uno diverso dall'altro e a lui la sorte aveva assegnato nel '29 Santa Lucia d'Isonzo. La famiglia si era trasferita poi a Opicina sopra Trieste, quindi a Gorizia e nel '36 a Casarsa, dove il padre, divenuto capostazione, aveva potuto sistemarsi in forma più stabile. Per Bruno, Casarsa era destinata a divenire naturale tópos della propria identità e fondamentale ambiente di formazione. Il piccolo centro friulano era come immerso in una immutabilità agricola e linguistica e in una cristianità rigorosa e assoluta che mal si adattava alle inquietudini di un ragazzo proveniente da una famiglia di pensiero laico e di più vaste esperienze; ma presto si sarebbe trasformato in un "paese dell'anima" grazie alla presenza di un giovane intellettuale che aveva eletto lo stesso luogo a proprio "utero" letterario: Pier Paolo Pasolini.» (dall'Introduzione di Giuseppe Mariuz)
E fu sera e fu mattina
Bruno Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 100
Nella vita delle persone ci sono momenti anche difficili e dolorosi, che impongono delle riflessioni personali. È l'occasione che ci viene offerta per riscoprire tanti aspetti della nostra vita dimenticati: ciò che fa l'autore in questa "confessione", mettendosi a nudo davanti ai lettori. Piccole riflessioni quotidiane che rimandano a grandi temi: l'amore, l'amicizia, il senso della vita, il tempo che passa. Ciascuno è testimone della nostra storia, del nostro cambiamento, della strada della nostra vita e tocca ad ognuno di noi vivere questa unicità in pienezza.
Con occhi nuovi
Bruno Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 48
Capita spesso, soprattutto nella frenesia degli impegni quotidiani, di perdere di vista il senso della nostra esistenza, quel faro capace di illuminare il nostro percorso anche nei momenti difficili. Ed è proprio in queste circostanze che, se non si ha ben chiara la direzione da seguire, facilmente ci si può smarrire in pensieri negativi, capaci di alimentare rancori o infruttuosi sensi di colpa. In questo breve scritto l'autore, partendo dalla lettura del Cantico delle Creature di San Francesco, suggerisce un cammino di consapevolezza che parta da una visione del mondo "con occhi nuovi". Una trasformazione che non implica un annullamento di quanto è stato fatto prima, tutt'altro: il passato, con i suoi errori e i suoi successi, rappresenta un equipaggiamento indispensabile per poter continuare ad avanzare senza paura nella nostra vita, godendo delle piccole cose e aspirando a una dimensione di autentica felicità.
E fu sera e fu mattina
Bruno Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 96
Ritratto di persona che attraverso la crisi di lavoro che sta vivendo riflette sulle sue convinzioni personali accompagnato da un amore sognato e vissuto nella propria immaginazione.