Libri di Bob Krieger
Una vita curiosa
Bob Krieger
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo International
anno edizione: 2009
pagine: 191
Chi è Bob Krieger? Il grande fotografo o uno scrittore esordiente? Un pungente umorista o un filosofo nascosto? E Una vita curiosa, che tipo di libro è? Un diario o un'autobiografia? Una raccolta di aneddoti o di scenette, atti brevi di una divertente e affascinante commedia? Questo libro è sicuramente uno strumento prezioso per conoscere colui che ha fatto scoprire al mondo il made in Italy con le sue fotografie indimenticabili: la sua simpatia, la sua gentilezza, il suo garbo, la sua disponibilità, il suo spirito acuto nel cogliere le situazioni. Il filo conduttore delle storie che raccontano la vita curiosa di Bob Krieger è, come dichiara lo stesso titolo, la curiosità, quella spinta intcriore incontenibile che ha animato e anima la vita dell'autore. Ogni breve capitolo dipinge un piccolo quadro animato - divertente, con sfumature più o meno evidenti che passano dalla tenerezza alla malizia - su un fatto, un anno, una persona o una situazione che ha avuto un significato importante per Bob Krieger. E il lettore è libero di scegliere da dove iniziare, di lasciarsi guidare dalla sua curiosità nella lettura, oppure di seguire il percorso proposto dall'autore. (Prefazione di Francesco Cossiga)
Chic! & click
Bob Krieger
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo International
anno edizione: 2007
pagine: 280
Chic e click, due parole che a pronunciare insieme tutto di un fiato sembrano una, prese singolarmente racchiudono ciascuna un mondo. Lo chic è per me il gusto raffinato in genre con un po' di manierismo che non guasta. Il click è la fotografia, quel rumore inconfondibile dello scatto che riempie sonoramente il tempo che si fissa per sempre. Chic e click vuol essere una testimonianza indirizzata in particolare ai giovani e a chi è assetato di curiosità verso il costume. Penso al fantastico mondo della moda milanese, la nascita del prêt-à-porter, i primi passi e poi i grandi successi degli inimitabili e straordinari stilisti italiani, tuttora orgoglio del nostro made in Italy. Visto che lo vivo come un sogno, è difficile esprimerlo in modo cronologico. Questa publicazione vuole anche essere la mia grande esperienza ritrattistica, un atto di seduzione reciproca e la mia ricerca, come dice Carlo Bo, del segno di Dio nella nudità, ironicamente in contrapposizione alla moda stessa.
Ad occhi chiusi!!! Ritratti italiani
Bob Krieger
Libro: Libro rilegato
editore: Leonardo International
anno edizione: 2003
pagine: 40
"...nella ricerca continua che ispira il mio lavoro, la rinuncia ad uno dei cardini delle mie immagini, lo sguardo, è una sfida che mi ha dato lo spunto per una nuova avventura." Queste le parole di Bob Krieger a commento di questo libro, in cui il fotografo esplora le personalità ritratte senza avvalersi dell'espressività degli occhi. Da Carlo Azeglio Ciampi a Silvio Berlusconi, da Romano Prodi a Ersilio Tonini, da Gabriele Albertini a Umberto Veronesi, da Carlo De Benedetti a Paola Barale, da Filippo Inzaghi a Enzo Biagi, da Carla Fracci a Giovanni Rana, da Federica Panicucci fino ad Alba Parietti e Fernanda Pivano, personaggi del mondo della politica, dello sport, della cultura, dello spettacolo hanno accettato l'invito del fotografo.
Ritratti. Italiani nel mondo del calcio
Bob Krieger
Libro
editore: Leonardo International
anno edizione: 2002
pagine: 216
In occasione dei mondiali di calcio Bob Krieger presenta una nuova raccolta di ritratti fotografici. Il volume contiene oltre cento immagini di personaggi legati al mondo del calcio, accompagnate da testi di protagonisti e di persone significativamente vicine a questa realtà.
Italiani giovani e grandi maestri
Bob Krieger
Libro
editore: Leonardo International
anno edizione: 2001
pagine: 360
Il volume propone una galleria di ritratti fotografici di italiani famosi. Si tratta di immagini, in bianco e nero e a piena pagina, che ritraggono protagonisti della politica, della cultura, dello sport, dello spettacolo e dell'imprenditoria del nostro paese: a partire da Carlo Azeglio Ciampi e Silvi Berlusconi, per finire con Franco Zeffirelli e Antonino Zichichi. Tutti indagati dall'obiettivo di Bob Kieger.