Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bill Streever

Oceano profondo. Scienza, ecologia e avventura negli abissi marini

Oceano profondo. Scienza, ecologia e avventura negli abissi marini

Bill Streever

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2022

pagine: 344

La presenza dell'uomo nel mondo sommerso. Una battaglia secolare, combattuta contro ogni limite fisico e ostacolo tecnologico, spesso a rischio della vita. Una storia di sportivi, scienziati, ambientalisti e visionari innamorati dell'ultimo spazio largamente inesplorato del nostro pianeta. Esplorare la profondità degli oceani è sempre stato uno dei grandi sogni della vicenda umana. Per realizzarlo, l'uomo ha concepito nel corso dei secoli i più svariati e bizzarri mezzi tecnologici e le tecniche di immersione più raffinate. Bill Streever in "Oceano profondo" celebra i protagonisti di questa avventura temeraria e ancora poco conosciuta. I pionieri che hanno affrontato gli abissi alla ricerca dei limiti di resistenza del corpo umano, gli ingegneri e gli scienziati illuminati che hanno indagato i segreti dell'immersione e della decompressione, i giovanissimi subacquei muniti di attrezzature rudimentali o i professionisti pronti a vivere sott'acqua per intere settimane. Attori e comparse di una grandiosa epopea tecnologica, che dai sottomarini con scafo in pelle del diciassettesimo secolo porta ai colossali mezzi a propulsione nucleare dei nostri giorni, e dalle campane di vetro ai sommergibili turistici, fino ai robot capaci di vagare in completa autonomia tra i continenti. Una sequenza di successi memorabili e di tremende disgrazie, di sottomarini intrappolati in fondo all'oceano, pozzi petroliferi che esplodono, tecnologie rivoluzionarie e rischi fisici spaventosi.
24,00

Leggere il vento. La lunga lotta per comprendere una forza della natura

Leggere il vento. La lunga lotta per comprendere una forza della natura

Bill Streever

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2018

pagine: 328

Sono passati pochi mesi da una delle più terribili tempeste che l'Inghilterra abbia mai conosciuto quando sul «Times» di Londra, accanto al consueto bollettino delle temperature, compaiono quattro righe poco appariscenti nelle quali si segnala il tempo "probabile" per i prossimi due giorni. È il 1° agosto del 1861, e quelle righe appartengono alla prima previsione meteorologica degna di questo nome mai pubblicata: un punto di svolta nella secolare battaglia ingaggiata dall'uomo contro l'imprevedibilità dei fenomeni atmosferici. Un giro imprevisto del vento o l'arrivo di una tempesta hanno infatti cambiato innumerevoli volte il corso della storia, rovesciando l'esito di battaglie fondamentali, distruggendo l'economia di interi Paesi in poche ore, o affondando flotte invincibili. Tuttora, nonostante i grandi progressi della meteorologia, gli uragani e le tempeste tropicali seminano ogni anno terrore e morte in diverse parti del pianeta. Ma è fin dalla nascita del mondo moderno, con l'espansione dei commerci e lo sviluppo delle grandi economie coloniali, che il problema della prevedibilità del tempo è diventato una delle grandi sfide scientifiche e culturali della civiltà. Al centro di questa appassionante battaglia si trova il più imponderabile e quotidiano dei fenomeni naturali: il vento.
22,00

Calore. Avventure nei luoghi più infuocati del mondo

Calore. Avventure nei luoghi più infuocati del mondo

Bill Streever

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2013

pagine: 346

Lo scioglimento dei ghiacciai, il riscaldamento degli oceani, la desertificazione e la siccità: il nostro pianeta pare non essere mai stato cosi caldo. Eppure, anche se il calore è ormai un protagonista delle nostre preoccupazioni quotidiane, pochi di noi sanno davvero che cosa accade quando le temperature scalano la vetta del termometro. Per esplorare come il calore abbia plasmato la storia del nostro pianeta e lo sviluppo del genere umano, il biologo e scrittore Bill Streever compie in questo libro un avventuroso viaggio agli estremi della scala delle temperature, alla ricerca dei luoghi e dei fenomeni più roventi che la scienza e la memoria umana possano testimoniare. In un'indagine che tiene al centro della narrazione l'esperienza diretta e la percezione soggettiva, "Calore" descrive che cosa avviene in un corpo umano che cammina a piedi nudi sui carboni ardenti, suda fino alla disidratazione nella Valle della Morte, sperimenta il bruciore della fiamma o della febbre; racconta la lunga sfida tra uomo e natura nel tentativo di dominare un fenomeno necessario alla sopravvivenza della specie, dalla scoperta del fuoco all'invenzione dei fiammiferi, spiega con chiarezza la chimica della cottura dei cibi, la storia dell'estrazione e dell'utilizzo dei combustibili fossili, si confronta con i grandi scenari della natura e della fisica.
22,00

Gelo. Avventure nei luoghi più freddi del mondo

Gelo. Avventure nei luoghi più freddi del mondo

Bill Streever

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2010

pagine: 312

Preoccupati dai tanti allarmi sul riscaldamento globale e sugli eventi climatici estremi, spesso non ci rendiamo conto di quanto poco in realtà sappiamo sul mondo della meteorologia. Il freddo, in particolare, è vissuto da gran parte di noi unicamente come fastidio dal quale difendersi con ogni mezzo, senza badare a spese o a consumi. Ma non per tutti è cosi: Bill Streever è un biologo che vive ad Anchorage, in Alaska, un luogo dove la temperatura rimane ampiamente sotto lo zero per buona parte dell'anno. Per lui il gelo non è una minaccia ma un elemento fondamentale della natura, al tempo stesso fenomeno molecolare, sensazione fisica, forza che plasma il paesaggio e influenza gli eventi storici. Per aiutarci a conoscerlo ci accompagna per un anno intero sulle tracce del gelo nelle sue più diverse manifestazioni: entreremo con lui in un tunnel scavato nel permafrost durante la Guerra Fredda,; resteremo immersi per cinque lunghissimi minuti nelle acque artiche per provare i primi sintomi dell'ipotermia, riflettendo nel frattempo sui drammi e l'eroismo delle grandi spedizioni polari; ripercorreremo la scoperta dei metodi di refrigerazione e l'impatto che ebbero sulla civiltà... Costruito come un diario, "Gelo" parte dall'osservazione diretta dei fenomeni naturali per coinvolgere il lettore in una festosa e sorprendente ricerca in cui meteorologia, fisica, botanica e zoologia incontrano il mito, il folclore e le vicende della storia umana.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.