Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bill Kastle

Che cos'è la lean six sigma?

Che cos'è la lean six sigma?

Mike George, David T. Rowlands, Bill Kastle

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 120

All'interno delle organizzazioni, accade sempre più spesso di incontrare persone che hanno partecipato a progetti di miglioramento, a circoli della qualità, a progetti Kaizen, Just in Time, e così via. L'interesse che suscitano queste tematiche e la loro applicazione sta sicuramente crescendo di anno in anno. Eppure, frequentemente, queste persone lamentano di non aver completamente chiara la collocazione di quanto hanno appreso e realizzato, o di non aver colto la dimensione complessiva del percorso. Questo libro ha il merito di contribuire a colmare questa lacuna, illustrando i concetti fondamentali di una metodologia, la Lean Six Sigma, che si sta rivelando la metodologia più efficace per la conduzione e la realizzazione dei progetti di miglioramento continuo. Nel libro il lettore troverà quello che mancava: una descrizione molto snella, densa di casi aziendali e di situazioni reali, che inquadra passi e strumenti della metodologia all'interno di un percorso logico complessivo e rende evidenti i benefici che si ottengono dalla sua applicazione. Le ragioni del successo della Lean Six Sigma vanno ricercate in due caratteristiche distintive: l'enfasi posta sul potenziamento della professionalità delle persone e l'attenta identificazione dei progetti da lanciare. Infatti, oggi è il contributo propositivo delle persone dell'organizzazione, più ancora che la risorsa tecnologica e finanziaria, a determinare il vantaggio competitivo delle imprese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.