Libri di Bill Granger
Cosa mangiamo oggi?
Bill Granger
Libro: Copertina rigida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2009
pagine: 239
Bill Granger, padre di famiglia con tre figlie piccole e una vita intensa, Bill mette il tempo come valore sopra ogni cosa - proprio come molti di noi. Ecco perché tutte le ricette che propone hanno in comune la semplicità e la rapidità di esecuzione, oltre ad una qualità eccellente che pone la freschezza degli ingredienti come caratteristica di base. Il suo stile oggi è riconosciuto come un vero e proprio marchio in termini di life-style: non solo dalla critica, soprattutto dal pubblico. In Italia i suoi libri, pubblicati da sempre da Luxury Books, hanno portato a conoscenza del grande pubblico lo stile "australian-simply" tanto ricercato dalle sue fan. L'obiettivo è sempre lo stesso, mettere in tavola piatti sani, gustosi, bellissimi da vedere e facili da preparare! "Cosa mangiamo oggi?" è un libro che copre tutti gli aspetti della cucina familiare: dalla colazione sino al thè, passando per il pranzo e arrivando alla cena con gli amici. C'è anche un capitolo che include ricette a piccoli prezzi - ideali per le famiglie numerose, ma anche per tutte quelle volte in cui si vuole risparmiare un po'... Infine, tutto quello che puoi preparare prima e congelare per dopo. I piatti di Bill sono tutti capolavori dell'estetica e del gusti che rievocano le atmosfere rilassate dei suoi ristoranti e del suo stesso stile di vita: invitanti, confortanti, soddisfacenti per il palato e per gli occhi.
Cucinare in relax
Bill Granger
Libro: Libro rilegato
editore: Luxury Books
anno edizione: 2009
pagine: 256
Basta un profumo, un morso dato anche distrattamente e un ricordo si fa strada irrimediabilmente nella memoria. Con questo libro Bill Granger lega le sue ricette preferite ai momenti più belli della sua vita - quelli in cui si cucina sentendosi un po' in vacanza, non necessariamente durante le feste. Cucinare in pieno relax è il sogno di chiunque - ingredienti freschi a disposizione, un po' di tempo e il profumo avvolgente delle proprie ricette preferite... Bill Granger cattura l'essenza del relax in cucina con questo libro ricco di suggerimenti personalizzati, rievocati uno per uno attraverso sei grandi capitoli che coprono il suo personale concetto di vacanza. Il primo soffio di primavera per organizzare un picnic, le vacanze estive per mangiare in pieno sole a bordo mare o piscina. Tutto diventa un pretesto per unire dolci momenti di relax a sapori familiari e ricette gourmand, tenute insieme da un grande desiderio di calma. Così "luna di miele" è un capitolo dedicato alle colazioni a letto, mentre "accanto al camino" rievoca il sapore dell'autunno e il tepore che il cibo riesce ad infondere al corpo attraverso la mente. Cucinare in relax è un libro nuovo, che il talento di Bill Granger rivela poco a poco, sempre attraverso ricette facili e non complicate, di rapida comprensione ed esecuzione. Ricette che ti verrà voglia di provare all'istante, per inondare la tua casa di profumo e la tua giornata di relax, quasi come se fossi istantaneamente trasportato in vacanza...
Sette giorni in cucina
Bill Granger
Libro: Libro rilegato
editore: Luxury Books
anno edizione: 2008
pagine: 256
Cosa faccio per cena oggi? Questa domanda passa per la testa di milioni di persone ogni giorno, e ha bisogno di una risposta puntuale che arrivi entro una certa ora... Bill Granger sa perfettamente com'è la vita di una famiglia tipo - tra lavoro, impegni, desiderio di stare un po' con gli amici e necessità di mettere a tavola anche i bambini. Con questo libro svela in modo semplice quanto sensazionale il suo segreto per pianificare la settimana e vivere la cucina senza stress. Dal lunedì alla domenica, l'autore ci insegna a mangiare meglio da un punto di vista nutrizionale e del gusto, ma anche a fare prima, grazie a ricette veloci e preparazioni furbe che mettono insieme qualcosa di comperato già pronto con qualcosa di fatto in casa. Giorno per giorno, Bill Granger trasforma la quotidianità della cucina in un momento di benessere a casa propria, prima davanti ai fornelli e poi intorno alla tavola. E fa venir voglia a chi legge di pianificare la settimana proprio come lui, trovando anche il tempo per un aperitivo in casa il venerdì, per un brunch la domenica e per preparare deliziosi cestini della merenda destinati ai bimbi che vanno a scuola.
Un uomo in cucina tutti i giorni
Bill Granger, Petrina Tinslay
Libro: Copertina morbida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2007
pagine: 191
Dopo il primo volume di "Un uomo in cucina", tante nuove ricette di Bill Granger: le ricette sono suddivise in sei capitoli e ispirano la cucina di tutti i giorni. C'è spazio per la creatività, per l'improvvisazione, per il rigore, per l'organizzazione, e naturalmente, ci sono i giorni in cui bisogna essere pratici e veloci perché si ha poco tempo a disposizione. Per ciascuna di queste occorrenze, lo chef Bill Granger ha una ricetta.
In cucina con Bill
Bill Granger, Petrina Tinslay
Libro: Copertina morbida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2006
pagine: 192
La prima colazione è l'inizio, in perfetto stile Bill Granger. C'è il caffè veloce preso in piedi mentre si preparano le bambine, ma ci sono anche il muesli fatto in casa, i pancakes con i mirtilli freschi e lo yogurt della domenica mattina. Poi si passa alla pasta (BilI ne è un appassionato conoscitore) e ai risotti, alla carne e al pesce, il tutto inframezzato da piatti dal sapore un po etnico, un po' asiatico, e molto mediterraneo. Il tè delle cinque e il capitolo sui dessert chiudono il libro in dolcezza.
Un uomo in cucina
Bill Granger, Petrina Tinslay
Libro: Copertina morbida
editore: Luxury Books
anno edizione: 2005
pagine: 192
Qualunque uomo appassionato di cibo (e ogni donna che voglia carpirne il segreto) non potrà che trovare "Un uomo in cucina" il libro giusto per dare alla propria tavola una fonte di ispirazione superiore. Dalla colazione al dolce, passando per il pranzo e la cena, BilI guida chi legge attraverso ricette di facile preparazione e suggerimenti per gli abbinamenti all'interno del menù. Per fare di ogni occasione un'occasione un po' speciale.