Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardin Schellenberg

Bernardo di Chiaravalle. Grandi mistici

Bernardo di Chiaravalle. Grandi mistici

Bernardin Schellenberg

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 56

Bernardo di Chiaravalle si trova alla soglia che conduce dall’era patristica a quella moderna. Considerato l’ultimo Padre della Chiesa – la definizione è dell’umanista Nicola Faber – egli è anche uno dei primi mistici moderni. La sua spiritualità consiste non in una teoria nuova, poiché di fatto egli continua a rifarsi a temi e concetti tradizionali, ma in un modo molto personale di dare espressione alle proprie esperienze e di suscitare nei suoi lettori e uditori esperienze corrispondenti. Bernardo si muove nella corrente di un nuovo stile di pietà che si era imposto in Europa già prima di lui, a partire dalla metà del secolo XI. Caratteristico di questo nuovo stile era un modo diverso di accostarsi a Gesù: l’adorazione della divinità di Cristo, comune nell’ambito romanico e bizantino, lascia infatti il posto alla riflessione spirituale sul destino terreno di Gesù.
6,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.