Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beppe Manni

Le favole dell’Ocarina Bianca

Le favole dell’Ocarina Bianca

Beppe Manni

Libro: Libro in brossura

editore: Sigem

anno edizione: 2022

pagine: 60

Questo libro di favole modenesi raccoglie 18 racconti nati dagli spettacoli della Compagnia di Burattini dell’Ocarina Bianca. I personaggi che incontriamo sono Sandrone e Fagiolino ma anche streghe, re, principesse e orchi. Alcune storie originali, sono ambientate al tempo dei Signori Estensi di Modena: il duca Passerino e il duca Nasone. La narrazione vuole seguire l’antica tradizione della favola raccontata dai nonni, circondati dai bambini curiosi e partecipativi. Al testo è allegato un Cd che raccoglie le musiche e le canzoni cantate dai ‘burattini’. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Se una domenica per caso. Storia dei 40 anni della Comunità cristiana di Base di Modena

Se una domenica per caso. Storia dei 40 anni della Comunità cristiana di Base di Modena

Beppe Manni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 68

La Comunità Cristiana del Villaggio Artigiano di Modena nel 2015 compie 40 anni. Nel 1975, in un momento di grandi fermenti religiosi e sociali, un gruppo di cristiani lasciò la parrocchia e diede inizio ad una comunità cristiana autonoma che è nata e vissuta senza preti e sacramenti propri. Vive in un quartiere ma non in una parrocchia. Le sue parole d'ordine sono libertà, amicizia, fede cristiana e lettura delle Scritture, impegno sociale sul territorio.
12,00

Imprese artigiane. Modenesi da non perdere

Imprese artigiane. Modenesi da non perdere

Beppe Manni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2012

pagine: 200

Trasformare in lavoro un'idea o una passione, portare avanti una tradizione di famiglia, inventare nuove soluzioni per rispondere a nuove esigenze, progettare, realizzare, intraprendere: ecco chi sono le Imprese Artigiane, una realtà variegata e sorprendente di vecchi e nuovi volti della piccola impresa di Modena e provincia. Partendo dallo storico quartiere del Villaggio Artigiano, dove si sono forgiate alcune delle eccellenze dell'artigianato e dell'imprenditoria modenese, Beppe Manni si incammina fuori dal nucleo cittadino verso la provincia, nelle nostre campagne e nelle montagne dove si coltivano antichi saperi e nuovi sogni. Poi ci sono i giovani, una risorsa che moltiplica il suo valore quando porta nel mercato la freschezza di nuovi contenuti e le competenze di ultima generazione; la capacità di guardare avanti e immaginare un percorso futuro, per sé e per gli altri.
25,00

Maestri artigiani. Modenesi da non perdere

Maestri artigiani. Modenesi da non perdere

Luigi Ottani, Beppe Manni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2009

pagine: 216

Dove sono finiti i vecchi artigiani, quelli che fanno gli abiti su misura, riparano gli orologi, fondono l'oro e l'argento, restaurano i quadri e i mobili di famiglia e rimettono a nuovo poltrone e sofà? Nel cuore di Modena i maestri artigiani lavorano nelle loro botteghe e difendono con passione un grande patrimonio culturale e umano. Accanto alla vecchia guardia, una nuova generazione si fa avanti portando innovazione, inventiva e tanta voglia di libertà: perché "imparare un mestiere" significa anche ritagliarsi uno spazio di espressione e veder realizzata la propria creatività. Intervistati da Beppe Manni e ritratti da Luigi Ottani, 63 maestri artigiani modenesi si raccontano in questo volume fotografico che, dopo Botteghe Storiche, segna la seconda tappa della fortunata serie "Modenesi da non perdere".
32,00

Tutte le pietre del fiume. 100 anni di industria e lavoro a Spilamberto

Tutte le pietre del fiume. 100 anni di industria e lavoro a Spilamberto

Beppe Manni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2007

pagine: 192

13,00

Un villaggio tra la ferrovia e la campagna. 30 storie di artigiani

Un villaggio tra la ferrovia e la campagna. 30 storie di artigiani

Beppe Manni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2004

pagine: 136

12,00

Il sorriso dell'asino. Una teologia leggera per cercatori scalzi

Il sorriso dell'asino. Una teologia leggera per cercatori scalzi

Beppe Manni

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2011

Questo piccolo volume raccoglie il risultato, il nocciolo, di quarant'anni vissuti insieme. L'esperienza di uno sgangherato gruppo dentro e fuori dalla chiesa, ai margini di partiti e associazioni, è la piccola metafora di un cammino che vorremmo suggerire anche a chi non l'ha conosciuto. Riflessioni 'sapienziali', sociali e teologiche, nate in una piccola comunità che regaliamo volentieri agli amici. Il Gruppo Lavoratori di Modena è nato nel 1968, come 'Gruppo di Azione Cattolica'. Quando, dopo alcuni anni, l'A.C. è andata in crisi, questo gruppo di amici ha continuato l'esperienza di comunità. Sia in un impegno condiviso: nel carcere, con i disabili, nel sindacato, nel volontariato, sia in montagna con ferie organizzate insieme in una casa a Vezza D'Oglio in Alta Val Camonica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.