Libri di Beatrice Tognarelli
Caffè alla moka
Beatrice Tognarelli, Cristina Bottari
Libro: Libro rilegato
editore: La Grafica Pisana
anno edizione: 2020
pagine: 96
Una narrazione ambientata in un borgo sospeso nel tempo e immerso in un’atmosfera a tratti crepuscolare, con al centro una storia di amicizia e solidarietà femminile che trasforma la voglia di realizzazione personale in una conquista per la collettività, nonostante le resistenze interessate di quanti vedono un pericolo in ogni forma di cambiamento. Questo racconto ricorda a tutti noi quanta vita e amore vi sia nel mettere le ali ai propri sogni.
Il Brolo di Marta. Alle porte del borgo sospeso
Beatrice Tognarelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Grafica Pisana
anno edizione: 2021
pagine: 142
Marta è la donna che sussurra ai frutti della terra, li conosce per nome, se ne prende cura e li fa rivivere nei ricordi e nelle sue originali ricette. Li va a cercare nei luoghi della sua infanzia che poi sono quelli del mondo dove continua a vivere e a crescere la sua famiglia. Così la storia dei luoghi si intreccia con quella sua personale liberando volti, tradizioni e saperi in cui, chi coltiva la memoria, un po’ si riconosce. Marta è un fiume in piena, il suo dinamismo si riflette nella scrittura che procede con una sintassi tutta sua, a tratti franta come a prendere fiato nella urgenza delle cose che premono. Il flusso della coscienza esonda dalle associazioni che sorreggono la trama del racconto, rendendolo vivo e potente pur nella sua semplicità.
Le storie sotto l'albero del borgo sospeso nel tempo
Beatrice Tognarelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Grafica Pisana
anno edizione: 2023
pagine: 88
Le storie sotto l’albero... Curioso questo titolo per un piccolo libro dove per magia, scrivo storie. Il tempo è colui che scandisce, corre scappa e poi svanisce. E tu cosa sai del tempo? Niente, oppure cose affrettate , sovrapposte. Ma se ti fermi , solo un attimo sotto ad un albero a leggere o raccontare storie come per magia , hai fermato il tempo, perché lui è ciò che di più prezioso abbiamo.