Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Basilio Pispisa

Chimica fisica biologica

Chimica fisica biologica

Basilio Pispisa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 484

Questa VI edizione del libro Chimica fisica biologica mantiene il carattere student-oriented delle altre edizioni ed è sempre rivolta agli studenti della laurea specialistica in Chimica, in Biologia, in Biofisica, in Biotecnologie e in Ingegneria sanitaria, e ai dottorandi negli stessi indirizzi. Il libro è sostanzialmente un testo di chimica fisica avanzata, nel senso che dà per scontata la conoscenza di nozioni e argomenti tipici dei corsi introduttivi di termodinamica, cinetica, spettroscopia molecolare, ecc. Esso focalizza l'attenzione su sistemi e processi biologici e biochimici importanti, proponendosi di dare un'adeguata informazione generale sulle loro caratteristiche strutturali e molecolari.
26,00

Chimica fisica biologica

Chimica fisica biologica

Basilio Pispisa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 376

24,00

Chimica fisica biologica

Chimica fisica biologica

Basilio Pispisa

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 352

26,00

Chimica fisica biologica

Chimica fisica biologica

Basilio Pispisa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 276

Anche questa III edizione del libro Chimica fisica biologica è rivolta essenzialmente agli studenti della Laurea specialistica in Chimica e in Biotecnologie, e ai dottorandi in Chimica, in Biofisica, in Biotecnologie e in Ingegneria sanitaria. Diversi argomenti dei Cap. 15 e 1012 sono applicazioni di tipo biologico di principi generali di Chimica fisica, e quindi possono essere utilizzati per integrare i corsi di Chimica fisica per Scienze biologiche. Nei Cap. 14 e 6 sono discusse le proprietà strutturali e gli equilibri conformazionali di polipeptidi, proteine e acidi nucleici. Nel Cap. 5 è descritta la termodinamica delle interazioni idrofobiche e della solvatazione, con particolare enfasi sul ruolo che gioca il solvente nei processi biologici. Nei Cap. 79 sono trattati fenomeni di associazione (binding) in soluzione, sia di natura non cooperativa che cooperativa, e nei Cap. 1012 sono discussi gli aspetti chimico fisici della catalisi enzimatica, iperbolica e sigmoidale. Infine, nel Cap. 13 sono trattati fenomeni di membrana e nel Cap. 14 processi bioenergetici, come il trasporto attivo degli ioni K+ e Na+ attraverso membrane cellulari di piante e animali.
16,00

Chimica fisica biologica. Una introduzione

Chimica fisica biologica. Una introduzione

Basilio Pispisa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 324

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.