Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Ganz

Nati altrove. Storie di adozioni internazionali

Nati altrove. Storie di adozioni internazionali

Ambra Enrico, Barbara Ganz, Elena Volponi

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 240

Ci accetterà come genitori? Che cosa proveremo? Ivan, con un sorriso, ha fermato il tempo e lo spazio, ha cancellato in un attimo tutte le nostre paure. È una delle testimonianze riportate nel libro e riassume in poche parole tutta la storia di una adozione. Parlare di adozioni internazionali significa raccontare fatiche, trafila burocratica che qualche volta scoraggia chi intraprende questa strada; significa mettere in conto in modo del tutto particolare quella che Marina Salamon nella Prefazione al libro definisce "difficoltà dell'inatteso e del dover imparare ad accettare le diversità". La storia di questi ragazzi e ragazze "nati due volte" si snoda fra ironia, emozione, nostalgia e coraggio e testimonia l'amore che porta sempre più famiglie a riconoscersi ben oltre le somiglianze fisiche e genetiche. Il libro raccoglie trenta storie di adozioni internazionali con l'obiettivo di celebrare i trent'anni di attività del CIFA Onlus, un'organizzazione non governativa, laica e apartitica nata a Torino nel 1980, dall'impegno di alcune coppie che avevano vissuto questa esperienza. In trent'anni di attività l'organizzazione ha consentito a quasi 3000 bambini di avere una nuova famiglia, ma a molti di più ha cambiato la vita nel proprio paese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.