Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Fisher

I palazzi di Milano-The period mansions of Milan

I palazzi di Milano-The period mansions of Milan

Libro: Libro rilegato

editore: AdArte

anno edizione: 2023

pagine: 176

Nella collana dedicata agli interni delle case italiane, che ha preso l'avvio nel 2009 con Case di Torino, proseguita nel decennio successivo con Case di Montagna, Case di Genova, Case di Milano, Case di Portofino, Case di Genova e della Riviera, Case di Roma, Ville dimore e corti lombarde, Case del Gavi e dintorni, Case di Napoli e Case Museo in Lombardia, è ora nuovamente la volta di Milano con una selezione stupefacente di palazzi in pieno centro, terribilmente sobri nell'aspetto esterno quanto clamorosamente spettacolari al loro interno, virtuosi esempi della salvaguardia dello spirito aristocratico identitario della città. Milano ha cento volti e un'anima. I suoi cento volti sono quelli della finanza, della moda, dei grattacieli progettati da note archistar, mentre la sua anima è celata negli antichi palazzi dell'aristocrazia e della grande borghesia. Memorie di pietra, preziose testimonianze del passato glorioso di una città che non vuole smettere di crescere ma che non rinuncia al proprio primato di capitale morale d'Italia. Per la prima volta ventun portoni di ingresso si sono aperti all'obiettivo indagatore di un architetto ben conscio di quanto Victor Hugo disse: «C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima».
65,00

La lettera del Ventoso-The ascent of Mont Ventoux. Testo latino, traduzione e commento

La lettera del Ventoso-The ascent of Mont Ventoux. Testo latino, traduzione e commento

Francesco Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2021

pagine: 106

La montagna stessa, proprio come l'io, si smaterializza: il Ventoso diventa montagna di parole da scalare a tavolino, oggetto di una strategia che passo dopo passo lo consuma, e si fa visibile nella lettera soltanto per meglio divenire invisibile perché la sua più vera, più alta visibilità consiste nell'invisibilità. Mutando incessantemente nel corso della lettura e sdoppiandosi di continuo, il Ventoso, verso la fine del testo, vede la sua identità definitivamente minacciata; è ridotto ad un mucchietto di terra «alto neanche mezzo metro rispetto all'elevatezza dell'animo umano».
13,00

La lettera del Ventoso. Testo latino a fronte

La lettera del Ventoso. Testo latino a fronte

Francesco Petrarca

Libro

editore: Tararà

anno edizione: 1999

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.