Libri di Barbara Curtarelli
Ci siamo sempre state. Storia delle donne bergamasche (1945-2000)
Barbara Curtarelli
Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2025
pagine: 272
Conquistare la parola. L'esperienza delle scuole popolari a Bergamo
Barbara Curtarelli
Libro
editore: Centro Formazione e Lavoro A. Grandi
anno edizione: 2022
pagine: 189
Sulla scia dell'esperienza educativa di don Lorenzo Milani, alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso, nascono a Bergamo, in un clima di grande trasformazione socio-culturale per il Paese, le scuole popolari. In una grande mappa che dai quartieri del centro città si espande ai territori di tutta la provincia, Barbara Curtarelli ricostruisce, nei capitoli di questa ricerca, le storie delle scuole popolari e, soprattutto, delle persone che hanno vissuto quelle aule nel desiderio di "conquistare la parola".
Don Agostino Vismara. «Noi abbiamo sofferto»
Barbara Curtarelli
Libro
editore: Glossa
anno edizione: 2022
pagine: 393
L’esperienza pastorale di don Agostino Vismara, testimone e protagonista dei principali fenomeni che hanno contrassegnato il secolo breve, si leva tra le altre: la sua esistenza è la testimonianza di cosa può essere e di cosa deve essere la Chiesa. Questo studio vuole ricordare la sua lunga e accidentata esistenza lungo il XX secolo, attività e lotte che meritano di essere raccontate perché siano di stimolo e riflessione per i tanti che non lo conoscono, per allargare la ricerca storica e per ricostruire un periodo fondamentale della storia del Novecento a Bergamo, affinché, tramite la narrazione della sua esistenza, emergano e siano ribaditi nell’oggi i valori basilari per una società democratica.