Libri di Barbara Bergamaschi
L'identità dei luoghi. Per un'educazione interculturale e antirazzista
Mariangela Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
È possibile trasmettere una cultura dell'uguaglianza e educare le nuove generazione al pensiero interculturale e all'antirazzismo? Il volume, pensato come momento finale di un percorso formativo di ricerca, ha la duplice valenza di strumento di autoformazione per insegnanti e educatori, grazie a rimandi teorici, descrizioni e interviste, e di strumento didattico, grazie alle tredici schede realizzate per gli allievi. Per contrastare l'indifferenza e il razzismo circolanti tra gli adolescenti, l'opera affronta il tema dell'identità dei luoghi parchi pubblici, mercati, antiche abitazioni, bowling dimostrando che la costruzione dell'identità e l'antirazzismo passano anche dalla cultura del territorio.
Bentivì
Caritas diocesana di Adria-Rovigo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Manto di Martino
anno edizione: 2020
pagine: 40
Bentivì è un colorato uccellino tropicale che vive in un paradiso dai mille colori dove ogni animale produce un suono diverso ma tutti si comprendono. L’arrivo degli uomini che disboscano la foresta rompe bruscamente l’armonia. Inizia così l’emozionante avventura di Bentivì; nel suo viaggio incontrerà suoni e rumori mai sentiti prima, che lo spaventeranno al punto di fargli perdere la capacità di cantare. L’arrivo di Enea, un bambino che lo sorprenderà chiamandolo per nome, restituirà a lui e agli altri animali la voce, e anche la libertà. La storia di Bentivì nasce da un laboratorio narrativo sui suoni realizzato all’interno di “Vivere in Italia”, scuola di alfabetizzazione per donne della Caritas diocesana di Adria-Rovigo. Bentivì racconta la ricchezza che si può scoprire se si decide di lasciare entrare nel proprio mondo suoni nuovi e di quanto anche il più piccolo individuo, mettendosi in gioco, possa fare la differenza. Età di lettura: da 6 anni.