Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Annovi

Estate a Montale

Estate a Montale

Barbara Annovi

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

"Un mancato rispetto della storia della poesia tardo-novecentesca, niente Sereni, niente Giudici né tantomeno Zanzotto, poco (troppo poco) Montale, soprattutto quello satirico, da me prediletto. E poi una passione smodata per un paesaggio a sua volta uterino, nella circostanza quello che sta fra pianura e Appennino all’altezza di Montale Rangone (vale a dire il toponimo del titolo, altro che l’Eugenio Premio Nobel 1975): eppure, per me che pure amo molto quel paesaggio, come sono sembrati subito ancora più veri del vero gli odori e i colori delle terre cantate da Annovi e il taglio davvero inimitabile di quei tramonti fra primavera ed estate… E i suoni e gli odori e tutti gli altri strumenti umani, come hanno saputo d’emblée risuonare nei loro echi e riflessi di lontananza, assieme ai riflessi serotini delle «stoviglie color nostalgia» che il conterraneo Guccini riprende dal grande Gozzano… Proprio così, «come una città / ma di verde e vigne / di odori aspri e inaspettati,/ di moscerini negli occhi / e pozzanghere di cielo». Insomma, questo di Barbara Annovi è un libro d’esordio tutto da delibare, con calma e predisposizione a una percezione moltiplicata e a qualche necessario soprassalto del cuore: in armonia con gli effetti, cioè, che sa suscitare solo quella poesia vera in cui forse mia madre per prima ha consentito di entrare, a me ma anche a una delle sue più amate scolare, l’autrice solo in apparenza involontaria di questo libro" (dalla postfazione di Alberto Bertoni).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.