Libri di B. Zani
L'HIV non va a scuola. Una ricerca intervento con gli adolescenti e i giovani non studenti a Bologna
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 246
La partecipazione civica e politica dei giovani. Discorsi, esperienze, significati
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 214
Il tema della partecipazione civica e politica è da molti anni al centro di un dibattito, nel quale studiosi di varie discipline e forze politiche e sociali si interrogano sui significati che essa ha assunto soprattutto per le giovani generazioni. Le analisi ci rimandano immagini contrastanti: giovani disimpegnati, esclusi, poco interessati al mondo che li circonda, ma anche ragazzi e ragazze protagonisti convinti dei (nuovi) movimenti sociali. Quali strumenti concettuali abbiamo per capire questi fenomeni? Quali strategie possono e debbono mettere in campo le istituzioni e la società civile, per promuovere l'inclusione sociale e il protagonismo politico delle giovani generazioni? Il volume riporta l'ampia letteratura prodotta per comprendere i fattori alla base della partecipazione civica e politica e raccoglie le testimonianze dei giovani e di coloro che elaborano, promuovono e applicano le politiche in loro favore.
Sentirsi in/sicuri in città
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 269
Quali sono i fattori che influenzano la percezione del rischio e dell'insicurezza urbana in diverse categorie di soggetti? Che ruolo svolgono i caratteri individuali, l'ambito relazionale, il livello di comunità? Che incidenza hanno la stampa quotidiana e gli altri mezzi di comunicazione di massa? Una ricerca condotta da unità operative attivate presso cinque università italiane presenta un quadro sulla percezione della sicurezza sociale da parte dei cittadini, un tema oggi assai rilevante a livello sociale e politico.
Psicologia di comunità. Prospettive, idee, metodi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 382
Questo volume costituisce un'importante novità nel panorama della manualistica psicologica perché per la prima volta presenta un quadro dei temi, dei problemi, dei metodi della psicologia di comunità, in cui competenze ed esperienze nazionali s'intrecciano con le più rilevanti acquisizioni maturate sulla scena internazionale. Il testo non solo si configura come un indispensabile ausilio per la didattica universitaria, ma si offre come una preziosa cassetta degli attrezzi per tutti i professionisti che conducono progetti e interventi "ispirati" ai principi della psicologia di comunità.
Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 272
Che cos'è il benessere? Quali sono le strategie che le persone mettono in atto per affrontare gli eventi della vita e più in specifico le situazioni percepite come stressanti? Si può parlare di "benessere" riferito a persone colpite in modo drammatico? "Benessere" e "coping" sono concetti presenti da tempo nella letteratura psicologica, definiti all'interno di elaborazioni teoriche e di ricerche empiriche molto diverse tra loro, anche se quasi sempre improntate ad una comune matrice individualistica. Questo volume, per la prima volta in Italia, ripercorre criticamente le linee di ricerca più significative su questi temi, suggerendo nel contempo percorsi maggiormente attenti alla dimensione sociale e agli aspetti contestuali dei fenomeni. Alla "misurazione" dei due costrutti, mediante una disamina accurata degli strumenti disponibili e dei più rilevanti problemi metodologici, è dedicata un'attenzione particolare. Completano il volume alcune analisi su eventi di vita problematici per una categoria specifica di soggetti, gli adolescenti, per cogliere soprattutto le strategie di coping da essi utilizzate nel far fronte sia ai compiti di sviluppo tipici dell'età, sia a situazioni imprevedibili. I due saggi finali presentano risultati di ricerche riguardanti eventi gravi, il cui verificarsi comporta modificazioni profonde nella persona, cioè traumi stradali con esiti invalidanti e malattia oncologica.
Le vie del benessere. Eventi di vita e strategie di coping
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 272
Obiettivo del volume è quello di presentare un'analisi critica delle linee di ricerca più significative sui temi del benessere e del processo di coping, suggerendo piste di indagine più integrate, che tengano conto degli aspetti internazionali e socio-contestuali dei fenomeni. Particolare attenzione viene inoltre rivolta al tema della misurazione dei due costrutti, mediante una disamina accurata degli strumenti disponibili e dei problemi metodologici più importanti.