Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Rima

Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Chiara d'Assisi (santa)

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 258

Chiara d'Assisi, che fiancheggiò Francesco nel suo itinerario spirituale e ne fu l'erede più antentica, ci ha lasciato alcuni scritti fra i quali emerge un esile epistolario diretto ad Agnese di Praga. Figlia del re di Boemia, Agnese aveva rinunciato, per una vita consacrata, a una serie di nozze regali, e in particolare a quelle con l'imperatore Federico II. Attratta dalla fama di Chiara, scelse la nuova formula di vita istituita da Francesco e ispirata a una povertà radicale. Pur trattando delle concrete difficoltà che incontrava l'impostazione francescana di rinuncia a ogni possesso, le lettere di Chiara si elevano al livello di sottili speculazioni contemplative. Inoltre è l'unico carteggio medioevale fra due donne.
14,00

La riforma del cattolicesimo (1480-1620)

La riforma del cattolicesimo (1480-1620)

Guy Bedouelle

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 160

Il volume propone una sintesi sulla riforma cattolica che non ha solo rimodellato la chiesa, ma anche la cultura europea, dal secolo XVI fino alla prima metà del secolo XX. La breve sintesi vuole rispondere alla domanda sul perché soltanto nel secolo XVI con il Concilio di Trento, si sia riuscita ad affermare in modo stabile una riforma che, di fatto, era desiderata e avviata fin dal secolo XIV attraverso figure di santi come Caterina da Siena e Vincenzo Ferreri. Il volume si avvale della ricerca specialistica degli ultimi venti anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.