Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Neri

Costa Concordia. L'altro volto della verità

Costa Concordia. L'altro volto della verità

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 96

Cosa ci fanno un filosofo, un economista, un giornalista e un ingegnere a riflettere insieme sul naufragio di una delle più grandi navi da crociera del mondo? Ci segnalano che esiste una verità molto più complessa di quella distribuita dai media fin dalle ore immediatamente successive alla tragedia e che non può essere ridotta al solito ritornello "Fu-tut-ta-col-pa-di-Schet-ti-no". Così, con chiavi di lettura diverse e inquadrando l'evento nel più ampio fenomeno del crocierismo, gli autori ci invitano a riflettere. Infatti, ciò che è avvenuto davanti all'isola del Giglio il 13 gennaio 2012 non può essere ricondotto soltanto all'errore umano, né ridotto a mero fatto tecnico. Esistono molti altri aspetti - simbolici, culturali, economici - che entrano in gioco: sono fondamentali per inquadrare il problema e per spiegare gli esiti di un'indagine che, a una parte dei naufraghi, sembra essersi sviluppata in una sola direzione. Diversamente, senza un punto di vista del genere, troveremmo ancora del tutto normale che una nave come il Titanic si lanciasse a tutta velocità di notte in un mare pieno di iceberg con due soli marinai infreddoliti a fare da vedetta.
12,00

La disfatta della scuola. Una tragedia incompresa

La disfatta della scuola. Una tragedia incompresa

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2009

pagine: 296

Il volume traccia il quadro dello stato attuale del sistema educativo francese che, secondo gli autori - impegnati, a vari livelli, nella formazione e nella didattica - versa in una condizione di profondo decadimento. Di età e di opinioni molto diverse, essi tuttavia convergono nella presentazione di una diagnosi precisa e circostanziata sullo stato allarmante della scuola come ambito educativo, analizzandone cause e origini. La responsabilità, a loro avviso, non è da imputare agli insegnanti, a loro volta vittime della situazione, ma ricade sui detentori del sapere, i quali, in pochi decenni, hanno distrutto la scuola del sapere introducendo le cosiddette "scienze dell'educazione" che riducono l'uomo ad un corpo soggetto a pure leggi psicologiche e sociologiche - e privato della sua libertà. La descrizione di tale scenario non è circoscrivibile al solo sistema educativo francese ma si può facilmente estendere anche al contesto italiano ed europeo in generale.
18,00

Cina. Traffici di morte. Il commercio degli organi dei condannati a morte

Cina. Traffici di morte. Il commercio degli organi dei condannati a morte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2008

pagine: 205

"Soltanto nel dicembre 2006 il regime cinese ha riconosciuto che la quasi totalità degli organi umani venduti viene espiantata dai corpi dei prigionieri uccisi. Il traffico degli organi umani è iniziato nel 1984 con almeno 100 ospedali specializzati in questa macabra pratica. Nel 2007 sono oltre 600 gli ospedali in cui si trapiantano gli organi dei condannati a morte. L'incremento di questi ospedali e il graduale aumento del numero di crimini puniti oggi con la pena capitale avvalorano il sospetto che in Cina si commini con facilità questa misura di pena per ottenere un maggior numero di organi da commerciare." (dalla prefazione di Harry Wu)
21,50

L'atomica di Teheran. Ahmadinejad e la terza guerra mondiale

L'atomica di Teheran. Ahmadinejad e la terza guerra mondiale

Alireza Jafarzadeh

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 334

Dalla resistenza iraniana una raccolta di documenti e testimonianze sulla corsa all'armamento nucleare in cui il governo teocratico sta trascinando la repubblica iraniana. Ahmadinejad è oggi braccio armato dei mullah che gli hanno affidato la missione di trasformare l'Iran in una potenza atomica, per egemonizzare l'intera regione del Golfo Persico e intensificare il controllo politico ed economico dell'ex nemico storico, l'Iraq. Gli Stati Uniti e le altre potenze occidentali minacciano la guerra. Ma occidentali sono molte delle imprese che forniscono all'Iran tecnologie avanzate e semilavorati, collaborando di fatto al programma atomico. La minaccia nucleare iraniana può essere davvero bloccata solo con la guerra? Non sarebbe meglio invece - come sostiene l'autore - che Stati Uniti ed Europa si adoperassero per dare voce e forza a coloro che si battono per una vera democrazia nel loro paese?
21,50

Toys for boys. Ediz. italiana e inglese

Toys for boys. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Swan Group

anno edizione: 2007

pagine: 200

99,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.