Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Di Giacomo Russo

Profili giuridici ambientali e socio economici dell'autonomia della provincia di Sondrio
15,00

Il nuovo governo locale. Analisi della legge n. 56/2014
16,00

La specificità montana. Analisi giuridica ed economica

La specificità montana. Analisi giuridica ed economica

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2015

14,00

Impresa e territorio. Sondrio, Belluno e Verbano Cusio Ossola. Un confronto fra i territori della specificità montana

Impresa e territorio. Sondrio, Belluno e Verbano Cusio Ossola. Un confronto fra i territori della specificità montana

Libro: Copertina morbida

editore: Valtellina

anno edizione: 2015

Il limite provinciale costituisce un confine all'interno del quale si vengono a concretizzare gran parte degli "scambi" economici, sociali, amministrativi, evidenziandosi, quindi, come livello di dettaglio territoriale estremamente utile al fine di studiare i comportamenti delle popolazioni, della società organizzata, delle istituzioni e dei mercati.
15,00

Valtellina. Analisi e prospettive

Valtellina. Analisi e prospettive

Libro: Copertina morbida

editore: Valtellina

anno edizione: 2014

pagine: 140

12,00

La nuova amministrazione italiana. Volume 11

La nuova amministrazione italiana. Volume 11

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

In tale situazione di estrema urgenza e di straordinarietà, per esigenza di tenuta del prodotto interno lordo, e allo scopo di sostenere le numerosissime micro, piccole e medie imprese, che rappresentano l'ossatura del tessuto economico del nostro Paese, si rende necessario un intervento normativo, in questa fase di emergenza per il COVID-19, fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei ministri in data 31 gennaio 2020, comunque fino alla fine del 2020, e in prospettiva anche oltre, che possa semplificare il sistema normativo degli appalti pubblici rispetto al principio criterio della territorialità.
20,00

La nuova amministrazione italiana. Volume 8

La nuova amministrazione italiana. Volume 8

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

A fianco dell'esigenza di rinnovare i rapporti tra l'amministrazione europea, statale, regionale e locale, improntati ad un certo grado di flessibilità, è indispensabile dare attuazione alla leale collaborazione, quale principio in base a cui i diversi livelli di governo devono cooperare fra loro. Il dinamico cambiamento che i territori locali stanno affrontando, nell'ambito dell'attuale contesto economico e sociale, determina l'esigenza di strategie fra i diversi livelli di governo al fine di garantire uno sviluppo, nell'intento di trarre beneficio da una cooperazione rafforzata tendente al raggiungimento della coesione territoriale (economica e sociale). Le politiche di coesione, o politiche regionali, impiegano risorse pubbliche, europee e nazionali, con la finalità di rimuovere le disuguaglianze di sviluppo, incrementare le opportunità di crescita e di inclusione sociale dei cittadini e promuovere la coesione economica e sociale fra i territori italiani, contrastando la diseguaglianza, conseguenza della globalizzazione.
20,00

La nuova amministrazione italiana. Volume 7

La nuova amministrazione italiana. Volume 7

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 178

Il presente volume è il settimo della collana di quaderni "La nuova amministrazione italiana", che nasce per ospitare ricerche e studi, anche interdisciplinari, sull'amministrazione pubblica. La collana è pensata per l'approfondimento anche monografico delle prospettive di riforma e degli aspetti di particolare rilievo della realtà amministrativa.
28,00

La riforma «Delrio»: analisi e prospettive. La nuova amministrazione italiana. Volume 1

La riforma «Delrio»: analisi e prospettive. La nuova amministrazione italiana. Volume 1

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 308

Il presente volume è il primo della Collana di Quaderni "La nuova amministrazione italiana" , che nasce per ospitare ricerche e studi, anche interdisciplinari, sull'amministrazione pubblica. La collana è ideata per l'approfondimento monografico delle prospettive di riforma e degli aspetti di particolare rilievo della realtà amministrativa.
20,00

Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina. Volume 1

Percorsi valtellinesi. Osservatorio sulla Valtellina. Volume 1

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 134

Percorsi Valtellinesi è una rivista scientifica annuale dedicata ad analisi e approfondimenti sulla Valtellina, anche in chiave comparativa, secondo l'impostazione dichiaratamente pluridisciplinare. La Rivista pubblica, inoltre, gli estratti o i testi integrali delle tesi dei candidati al Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini, oltre che raccogliere i contributi alla Giornata annuale di Studi dedicata all'iniziativa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.