Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. C. Armando

Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 280

Sono gli anni Venti, gli anni "dell'età del jazz": anni di lustrini e paillettes, di feste e improvvisazioni musicali, anni vissuti a folle velocità all'insegna di un progresso inarrestabile, e culminati poi con la drammatica crisi economica del 1929. Con i suoi romanzi, primo fra tutti Il grande Gatsby, Fitzgerald fu insieme protagonista e cantore di quest'epoca, del sogno americano e della sua effimera, fragile consistenza. Pubblicata per la prima volta nel 1922, questa raccolta contiene affreschi sull'amoralità e gli eccessi che derivano dalla ricchezza (come in Il diamante grosso come l'Hotel Ritz), storie di un cristallino e toccante realismo (come Primo maggio) e fantasie narrative (come il celebre Il curioso caso di Benjamin Button, da cui è stato tratto l'omonimo film interpretato da Brad Pitt).
4,90

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 278

Dick è un giovane psichiatra e Nicole una sua ex paziente. Dopo essersi sposati si trasferiscono in Costa Azzurra dove, grazie ai soldi di Nicole, conducono un'esistenza frivola e agiata e vivono di rendita. Dick abbandona la professione e si lascia andare alla deriva, invece Nicole risorge dai suoi antichi incubi e si trasforma in una donna capace di amare. Introduzione di Walter Mauro.
4,90

My light years. Ediz. italiana e inglese

My light years. Ediz. italiana e inglese

Marco Piva

Libro: Copertina rigida

editore: Action Group

anno edizione: 2017

pagine: 144

25,00

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 175

L'essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un "classico moderno". Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il "grande Gatsby", il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l'amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l'originario "sogno americano" di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Molti grandi attori hanno prestato il loro volto a Gatsby e Daisy, tra i quali Robert Redford e Mia Farrow nel 1974, Leonardo di Caprio e Carey Mulligan nel 2013.
4,90

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 222

"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.
7,90

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore

Fred Uhlman

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2004

pagine: 222

I romanzi di questa "Trilogia" nascono dalla tragedia di chi fu allontanato dal proprio paese in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa lacerazione coincide con la fine dell'amicizia tra due compagni di liceo, Hans Schwarz, ebreo figlio di borghesi, e il nobile Konradin von Hohenfels. Il nazismo travolge questo legame come un contagio che sembra colpire anche l'amico di un tempo e portarlo al tradimento. La smentita verrà solo trent'anni anni dopo, imprevista e commovente, nell'ultima lettera scritta da Konradin in "Un'anima non vile". Così l'amicizia è al centro dell'esperienza di Simon Elsas che, tornato dall'esilio, lenirà le ferite dell'anima confrontandosi con i suoi amici di un tempo.
15,00

Poirot e il mistero di Styles Court
4,00

Poirot e il mistero di Styles Court

Poirot e il mistero di Styles Court

Agatha Christie

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 158

Styles Court è un'estesa proprietà terriera che John Cavendish dovrebbe ereditare. Ma, contrariamente a ogni previsione, sarà la sua matrigna Emily la sola beneficiaria. La donna sposa Alfred Inglethorp, un cacciatore di dote. E poi una notte, improvvisamente, la tragedia: Emily muore fra atroci sofferenze, dì fronte agli occhi increduli dei familiari. Il misterioso caso cattura l'attenzione dell'investigatore Poirot, ex capo della polizia belga, che decide di ritornare al lavoro per seguire le tracce dell'assassino. Il primo romanzo della "Signora del giallo" in cui fa la sua comparsa Hercule Poirot, l'ometto belga dalle acutissime intuizioni, l'investigatore privato che diverrà famoso in tutto il mondo.
6,00

Poirot e il mistero di Styles Court

Poirot e il mistero di Styles Court

Agatha Christie

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 160

Styles Court è un'estesa proprietà terriera che John Cavendish dovrebbe ereditare. Ma, contrariamente a ogni previsione, sarà la sua matrigna Emily la sola beneficiaria. La donna sposa Alfred Inglethorp, un cacciatore di dote. E poi una notte, improvvisamente, la tragedia: Emily muore fra atroci sofferenze, dì fronte agli occhi increduli dei familiari. Il misterioso caso cattura l'attenzione dell'investigatore Poirot, ex capo della polizia belga, che decide di ritornare al lavoro per seguire le tracce dell'assassino. Il primo romanzo della "Signora del giallo" in cui fa la sua comparsa Hercule Poirot, l'ometto belga dalle acutissime intuizioni, l'investigatore privato che diverrà famoso in tutto il mondo.
6,00

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 278

Dick è un giovane psichiatra e Nicole una sua ex paziente. Dopo essersi sposati si trasferiscono in Costa Azzurra dove, grazie ai soldi di Nicole, conducono un'esistenza frivola e agiata e vivono di rendita. Dick abbandona la professione e si lascia andare alla deriva, invece Nicole risorge dai suoi antichi incubi e si trasforma in una donna capace di amare. Introduzione di Walter Mauro.
7,00

Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 280

Sono gli anni Venti, gli anni "dell'età del jazz": anni di lustrini e paillettes, di feste e improvvisazioni musicali, anni vissuti a folle velocità all'insegna di un progresso inarrestabile, e culminati poi con la drammatica crisi economica del 1929. Con i suoi romanzi, primo fra tutti Il grande Gatsby, Fitzgerald fu insieme protagonista e cantore di quest'epoca, del sogno americano e della sua effimera, fragile consistenza. Pubblicata per la prima volta nel 1922, questa raccolta contiene affreschi sull'amoralità e gli eccessi che derivano dalla ricchezza (come in Il diamante grosso come l'Hotel Ritz), storie di un cristallino e toccante realismo (come Primo maggio) e fantasie narrative (come il celebre Il curioso caso di Benjamin Button, da cui è stato tratto l'omonimo film interpretato da Brad Pitt). Introduzione di Walter Mauro.
7,00

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 175

L'essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un "classico moderno". Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il "grande Gatsby", il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l'amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l'originario "sogno americano" di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Gatsby e Daisy per molti di noi hanno i volti di Robert Redford e Mia Farrow, interpreti di una famosa versione cinematografica del 1974. Introduzione di Walter Mauro.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.