Libri di B. Bonadeo
La mappa dei giorni. Il quarto libro di Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
Ransom Riggs
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 512
Di ritorno da Devil's Acre e dall'Inghilterra vittoriana, dove ha sconfitto i mostri che tenevano sotto scacco il mondo Speciale, Jacob Portman riparte dal presente, dalla Florida, dove tutto aveva avuto inizio con la morte di suo nonno Abe. Ma lì con lui, adesso, proprio a casa sua, ci sono Miss Peregrine e i suoi amici Speciali; e questa sarebbe un'occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza condivisa sulle belle spiagge americane, mentre Emma e Enoch e Millard e tutti gli altri imparano a muoversi tra i Normali - però il destino ha in mente altro. I ragazzi, infatti, scoprono un bunker sotterraneo nell'appartamento di nonno Portman. Lentamente emergono le tracce della vita parallela vissuta da Abe, e Jacob intuisce di avere per le mani un'eredità pericolosa, che sta per proiettarlo in uno scenario emozionante e sconosciuto. In questo quarto episodio della saga di Miss Peregrine il luogo dell'azione è l'America Speciale, un luogo selvaggio, privo di regole, difficile da capire, nel quale non si sa nemmeno che fine abbiano fatto le ymbryne.
Il grande miao. Autobiografia di un gatto
Paul Gallico
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 174
Un classico senza tempo: pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1964, "Il grande Miao" vuole essere un manuale per gatti di tutte le età, e soprattutto per gattini alle prime armi che si apprestano a "conquistare" una famiglia. Voce narrante è una micina molto furba, scaltra e intelligente, che elargisce consigli e rivela stratagemmi su come sottomettere e addestrare "i bipedi". Non manca proprio nulla: dalle puntuali ed esilaranti descrizioni dei comportamenti di uomini e donne, alle istruzioni su come gestire bambini e scapoli; dalle indicazioni su come impadronirsi di poltrona e letto, a quelle su come affrontare eventuali visite di sconosciuti o le festività natalizie. Con tono vivace e un'ironia accattivante, Paul Gallico offre uno sguardo divertente e originale sulle varie idiosincrasie di noi bipedi e ci accompagna nella mente dei nostri amici felini, dei quali sapremo riconoscere, con un sorriso incantato e arreso, tutte le tattiche e gli atteggiamenti qui raccontati.
La biblioteca delle anime. Il terzo libro di Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
Ransom Riggs
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 492
L'avventura cominciata con "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali", e proseguita con "Hollow City", trova, in questo terzo libro, un finale eccitante, pieno di suspense. Jacob, il protagonista sedicenne, che ha appena scoperto di essere dotato di un nuovo, straordinario potere, intraprende un rocambolesco viaggio per andare a salvare i suoi amici Speciali tenuti prigionieri in una fortezza apparentemente inespugnabile. Con lui ci sono l'adorata Emma Bloom, la ragazza capace di creare il fuoco con la punta delle dita, e Addison MacHenry, il cane dotato del fiuto giusto per seguire la traccia lasciata dagli Speciali rapiti. Insieme, i tre si lasciano alle spalle la Londra moderna per infilarsi nei vicoli labirintici di Devil's Acre, i bassifondi più abietti dell'Inghilterra vittoriana: infatti, sarà proprio qui che il destino dei ragazzi Speciali di ogni luogo ed epoca dovrà essere deciso una volta per tutte. Come i primi due romanzi della saga, "La biblioteca delle anime" è un fantasy ad alto tasso di emozione impreziosito da bizzarre fotografie vintage. Dal primo romanzo della serie, "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali" è tratto il film di Tim Burton, prodotto dalla Twentieth Century Fox.
Dylan. 100 canzoni e 100 foto
Libro: Copertina morbida
editore: Aereostella
anno edizione: 2010
pagine: 494
Bill Bruford. Autobiografia alla batteria. Yes, King Crimson, Earthworks e non solo
Bill Bruford
Libro: Copertina morbida
editore: Aereostella
anno edizione: 2010
pagine: 395
Lo chiamavano il "padrino del progressive drumming". È Bill Bruford, il batterista che in una carriera lunga quarant'anni ha suonato con Yes, King Crimson, Genesis, Earthworks e in tante altre band. Questa autobiografìa racconta la sua vita nel mondo del progressive rock, del rock, del jazz. Un libro che ci fa entrare nella dimensione on the road e in quella in studio, gomito a gomito con i più famosi, quelli meno, e con gli sconosciuti. Bruford è un rocker con il temperamento di un musicista classico, che a un certo punto ha scelto il jazz; e in queste pagine, punteggiate di disquisizioni colte sulla musica e a tratti "arrabbiate", sempre garbatamente, sfida con ironia i tanti cliché del batterista. Capita spesso, magari a una cena, che qualcuno gli chieda cosa faccia nella vita. Sono un musicista, risponde lui, e l'inevitabile, seconda domanda è: "Sì, ma in pratica cosa fai?" La risposta è qui dentro.