Libri di B. A. Wallace
Il sonno, il sogno, la morte
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il libro racconta una settimana di esplorazioni in due grandi regni di trasformazione radicale del corpo e della mente umana: quello del sonno e quello della morte. Ne è scaturito un dibattito interessante tra il Dalai Lama e alcuni autorevoli rappresentanti della scienza occidentale: il filosofo Charles Taylor, la psicoanalista Joyce McDougall, la psicologa Jayne Gackenbach, l'antropologa Joan Halifax e il neuroscienziato Jerome Engel.
La coscienza dello spirito
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 254
Che cos'è la mente? Un semplice effetto collaterale dell'attività fisica e chimica del cervello? Come comincia la coscienza? Ci sono forme di coscienza così sottili da sfuggire alle classificazioni della scienza occidentale? Da alcuni anni, il Dalai Lama promuove le Conferenze sulla Mente e sulla Vita, nel corso delle quali eminenti scienziati (tra i quali Antonio Damasio, Daniel Goleman, Francisco Varela) mettono a confronto le ricerche più moderne con gli insegnamenti religiosi del buddhismo. Questo libro propone i risultati di una di queste stimolanti discussioni, attorno ai grandi temi della mente e della coscienza.
Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2000
pagine: 304
Il libro racconta una settimana di eplorazioni in due grandi regni di trasformazione radicale del corpo e della mente umana: quello del sonno e quello della morte. Ne è scaturito un dibattito interessante tra il Dalai Lama e alcuni autorevoli rappresentanti della scienza occidentale: il filosofo Charles Taylor, la psicoanalista Joyce McDougall, la psicologa Jayne Gackenbach, l'antropologa Joan Halifax e il neuroscienziato Jerome Engel.