Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusto Innocenti

Principi di nutrizione umana

Principi di nutrizione umana

Augusto Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2013

pagine: 280

Le basi biologiche della nutrizione sono di fondamentale importanza per riuscire a capire il ruolo dei nutrienti nella fisiologia umana. Il complesso dei processi digestivi e metabolici che stanno alla base dell'utilizzo dei nutrienti giocano un ruolo primario nello sviluppo delle alterazioni metaboliche e delle fisiopatologie legate all'alimentazione così come alle psicopatologie del comportamento alimentare. Lo scopo di questo volume è quello di dare agli studenti interessati allo studio delle scienze della nutrizione, da qualunque formazione essi vengano, una base biologica che permetta la comprensione delle attività biochimiche, metaboliche e fisiologiche legate all'assunzione del cibo ed al suo utilizzo da parte dell'organismo umano. Il testo continua con una discussione sul controllo del peso corporeo e le conseguenze cliniche della sua alterazione sia in eccesso che in difetto. Infine, a completare, una trattazione sul metabolismo dei nutrienti durante l'attività fisica e su come cambia il loro ruolo in funzione della tipologia e intensità dell'esercizio.
25,00

Principi di psicobiologia della nutrizione e dello stress

Principi di psicobiologia della nutrizione e dello stress

Augusto Innocenti, Carlo Pruneti

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2012

pagine: 200

Per avere una chiara comprensione del comportamento alimentare e della risposta allo stress è di fondamentale importanza cercare di capirne i meccanismi di regolazione biologica. Un approccio allo studio di questi comportamenti non può prescindere dallo studio di tali processi biologici in relazione alle risposte comportamentali. Per tale motivo è indispensabile un approccio multidisciplinare e in tale ottica si pone il loro studio dal punto di vista Psicobiologico. Il volume partendo dalla descrizione dei meccanismi che regolano il metabolismo ed il bilancio energetico passa alla trattazione del comportamento alimentare e quindi all'esposizione dei meccanismi coinvolti nella regolazione neuroendocrina della nutrizione. Nel volume viene dato ampio spazio sia alla descrizione dei fenomeni comportamentali che allo studio neurobiologico e neurofisiologico delle reti neuronali coinvolte nella loro regolazione. Il volume termina con un intero capitolo dedicato allo stress ed alla sua regolazione neuroendocrina, per la primaria importanza che la risposta allo stress ha nella gestione di un corretto controllo del comportamento alimentare.
21,00

Una mela al giorno. Ma quale? Imparare a mangiare e al leggere le etichette
8,80

Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette

Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette

Carlo Pruneti, Augusto Innocenti

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 286

Scritto in maniera semplice e discorsiva, il libro rende accessibile a tutti il tema dell'educazione alimentare, dalle motivazioni che guidano la scelta ai principi fondamentali della nutrizione, dall'interpretazione e comprensione delle etichette al discusso argomento degli additivi. Una guida pratica che ci aiuta a capire il rapporto tra noi, ciò che mangiamo e il nostro benessere, e a scegliere cosa e come comprare, indicando gli additivi da evitare e quelli innocui, quali cibi li contengono e quali problemi comportano per la salute.
14,00

Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette

Una mela al giorno: ma quale? Imparare a mangiare e a leggere le etichette

Carlo Pruneti, Augusto Innocenti

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 238

Scritto in maniera semplice e discorsiva, il libro rende accessibile a tutti il tema dell'educazione alimentare, dalle motivazioni che guidano la scelta ai principi fondamentali della nutrizione, dall'interpretazione e comprensione delle etichette al discusso argomento degli additivi. Una guida pratica che ci aiuta a capire il rapporto tra noi, ciò che mangiamo e il nostro benessere, e a scegliere cosa e come comprare, indicando gli additivi da evitare e quelli innocui, quali cibi li contengono e quali problemi possono comportare per la salute.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.