Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Associazione italiana per gli studi di popolazione

Rapporto sulla popolazione. Le famiglie in Italia. Forme, ostacoli, sfide

Rapporto sulla popolazione. Le famiglie in Italia. Forme, ostacoli, sfide

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 280

La coppia tradizionale con figli è solo una delle tipologie di un arcipelago di famiglie in grande mutamento. Negli ultimi anni sono aumentate le persone che vivono sole, le convivenze e i figli di genitori non sposati, molte più coppie che in passato decidono oggi di non vivere insieme, le unioni si formano e si sciolgono a qualunque età, le famiglie composte da partner dello stesso sesso sono infine riconosciute dalla legge. Di questi cambiamenti si parla molto, nel mondo del diritto come nei talk show. Ma quante e quali sono le famiglie in Italia? Come sono distribuite nel paese? Quali sono gli ostacoli e le sfide che hanno di fronte? Avvalendosi dei più aggiornati dati disponibili, il Rapporto offre un ritratto inedito e sorprendente del variegato mondo delle forme familiari, suggerendo l'urgenza di cambiamenti nella legislazione e nelle politiche pubbliche.
22,00

Rapporto sulla popolazione. L'Italia e le sfide della demografia

Rapporto sulla popolazione. L'Italia e le sfide della demografia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 264

Il libro analizza le tendenze dei fenomeni demografici italiani negli ultimi vent'anni, dall'inizio del millennio, attraverso la Grande Recessione 2007-2013 e fino al tempo del Covid-19. Nell'inquadrare la situazione italiana nel panorama europeo e nel focalizzare l'attenzione sulle diseguaglianze, il rapporto esplora i possibili scenari demografici per il futuro, sottolineando le sfide principali e le opzioni politiche con cui l'Italia è chiamata a cimentarsi nel campo della famiglia, della transizione allo stato adulto, della fecondità, delle migrazioni, della salute, della sopravvivenza, dei divari educativi e delle diseguaglianze tra territori.
18,00

Rapporto sulla popolazione. Sessualità e riproduzione nell'Italia contemporanea

Rapporto sulla popolazione. Sessualità e riproduzione nell'Italia contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 155

Il volume illustra i cambiamenti avvenuti in Italia nel corso degli ultimi trent'anni nella biologia della riproduzione e in tutti quei comportamenti che hanno un impatto diretto sulla fecondità e sul numero complessivo di figli: vita di coppia, sessualità, contraccezione, ricorso all'aborto, fecondazione assistita e adozione. A partire da solidi dati quantitativi, numerosi sono gli interrogativi a cui il Rapporto fornisce una risposta: la capacità riproduttiva degli italiani è diminuita? La legge sull'aborto volontario del 1978 ha raggiunto i suoi scopi? Le nascite in provetta contribuiscono a risolvere i problemi della bassa natalità?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.