Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arturo Zilli

Dio non uccide. Vita del premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel

Dio non uccide. Vita del premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel

Arturo Zilli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Margine

anno edizione: 2012

pagine: 192

Nato nel 1931 a Buenos Aires, figlio di un emigrato dalla Galizia spagnola e di una madre india, l'argentino Adolfo Perez Esquivel per tutta la vita è stato un "combattente" della nonviolenza, un testimone della giustizia che ha pagato la coerenza delle idee con il carcere duro e con le torture. Lì, nella cella stretta e buia detta "tubo", ha visto - scritto col sangue - "Dios no mata", "Dio non uccide", il cuore della sua fede disarmata. Esquivel non ha mai smesso di schierarsi con gli oppressi e i diseredati, los de abajo, i tanti senza voce e senza volto del Sud del mondo. La sua vita, sofferta e avventurosa come un romanzo, è stata contrassegnata dagli incontri con profeti della nonviolenza come Lanza Del Vasto e Jean Goss e dalla vicinanza alla teologia della liberazione. Il suo impegno infaticabile è stato riconosciuto dal premio Nobel per la pace, nel 1980. Nell'introduzione a questa biografia lo scrittore suo connazionale Mempo Giardinelli lo accosta a Thomas Merton, Gandhi e sant'Agostino: "Anche lui è un guerriero dello spirito, pacifista inflessibile e lottatore contro ogni ingiustizia e violenza, forse i mali più persistenti di questo tempo inquietante che ci tocca di vivere".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.