Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arturo Di Bella

Geografia del turismo urbano

Geografia del turismo urbano

Arturo Di Bella

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 216

Oltre che un fenomeno in costante crescita e in continuo cambiamento, il turismo urbano rappresenta un campo di studi multidisciplinare che negli ultimi tempi è divenuto sempre più globale, variegato e critico. Il libro indaga le traiettorie evolutive, i tratti salienti, le tendenze più recenti e le sfide più pressanti che caratterizzano il turismo delle città su scala globale. Attraverso le lenti interpretative proprie di un approccio critico di political economy, si pone particolare attenzione alle strategie discorsive e di city branding, ai processi di trasformazione dello spazio urbano, alle pratiche sociali e alle relazioni collaborative e conflittuali che accompagnano la messa in scena della città turistica nell’era del capitalismo globale.
20,00

Mondi migranti nella città meridionale

Mondi migranti nella città meridionale

Arturo Di Bella

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 334

Il testo analizza le condizioni sociali dell'abitare delle nuove popolazioni migranti nel difficile contesto della città meridionale. La presenza sempre più diffusa e visibile dei mondi migranti aumenta la complessità sociale della città frammentata e della comunità imperfetta, apportando turbolenza nei tradizionali meccanismi tesi a produrre ordine sociale. Ai processi di inferiorizzazione materiale e simbolica, che tendono ad annullare qualsiasi forma di visibilità sociale e politica degli immigrati, divenuti capri espiatori delle insicurezze e del degrado urbano, si contrappone una capacità di adattamento, di trasformazione e di rivendicazione che assurge a potenziale risorsa del territorio. L'analisi delle insicurezze urbane, dei disagi legati all'abitare inferiore, delle pratiche quotidiane degli "altri" aiuta a ricostruire su basi inedite il peculiare "effetto urbano" della città, riflesso nelle esperienze e nelle percezioni degli abitanti potenzialmente più a rischio.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.