Libri di Arrigo F. G. Cicero
Prontuario di nutraceutica ad uso umano
Arrigo F. G. Cicero, Alessandro Colletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scripta Manent (Milano)
anno edizione: 2021
pagine: 396
Trattato italiano di nutraceutica clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scripta Manent (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 624
Il primo "Trattato italiano di nutraceutica clinica", un progetto della Società Italiana di Nutraceutica Clinica (SINut) e di Edizioni Scripta Manent, è uno strumento di formazione ed aggiornamento professionale non solo per i super-specialisti della nutraceutica, ma in generale per tutti i professionisti di area sanitaria interessati a nutrizione, alimentazione funzionale ed integrazione alimentare, come medici di medicina generale e specialisti, farmacisti, biologi nutrizionisti, laureati in scienze dietistiche ed in scienze erboristiche, tecnologi alimentari. Il Trattato è rivolto a tutti coloro che vogliono trovare spunti per approfondimenti, puntualizzazioni e confronti sui vari temi affrontati. Discipline trattate: gastroenterologia, metabolismo ed endocrinologia, malattie cardiache e cardiovascolari, epatologia, flebologia, geriatria, disturbi dell’umore, insonnia, sistema nervoso centrale e periferico, urologia, immunologia e flogosi, ginecologia, disturbi di ossa ed articolazioni, otorinolaringoiatria, oculistica, medicina dello sport, dermatologia, cosmeceutica.
Metformina. Conferme e novità per un farmaco sempre innovativo
Arrigo F. G. Cicero
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2014
pagine: 24
Bioequivalenza ed equivalenza terapeutica. Simile non significa identico
Arrigo F. G. Cicero
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2013
pagine: 32
Il punto di vista su olmesartan da parte dell'internista geriatra
Arrigo F. G. Cicero, Claudio Borghi
Libro
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 20
Dal farmaco di ricerca al farmaco equivalente
Franco Bernini, Arrigo F. G. Cicero
Libro: Libro in brossura
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il volume giustappone, in due parti successive integrantisi a vicenda, il punto di vista del farmacologo a quello del medico sull'attualissimo tema del confronto tra farmaco generico (o equivalente) e farmaco di ricerca (o brand).
Approccio mirato al rischio residuo macrovascolare
Enzo Bonora, Giovanni Targher, Arrigo F. G. Cicero
Libro: Libro in brossura
editore: Primula Multimedia
anno edizione: 2011
pagine: 48
In questo volume gli autori analizzano le strategie di approccio specifico (mirato) al rischio residuo macrovascolare. Il primo capitolo introduce il tema con l'analisi dello studio ACCORD, il secondo dettaglia l'argomento oggetto del volume, il terzo presenta le Linee Guida per la gestione del rischio macrovascolare stesso.