Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armin Kreiner

Gesù, gli ufo e gli alieni. L'intelligenza extraterrestre come sfida alla fede cristiana

Gesù, gli ufo e gli alieni. L'intelligenza extraterrestre come sfida alla fede cristiana

Armin Kreiner

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2012

pagine: 280

"La probabilità che gli extraterrestri esistano può essere controversa, ma questo non depone affatto contro la possibilità della loro esistenza. Anche solo questo offre un valido argomento per riflettere teologicamente sulle conseguenze e le implicazioni di una tale ipotesi. Anche perché su ogni tradizione religiosa che non sia in grado di rapportarsi all'esistenza di extraterrestri cade inevitabilmente il sospetto che sia in qualche modo superata. Tanto più grandi sono le sue difficoltà a questo proposito, tanto più rischia di soffrirne la sua credibilità. Oltre che molto affascinante dal punto di vista intellettuale, il problema cui si dedica Kreiner "possiede una sua oggettiva rilevanza teologica che dipende, se non altro, dal fatto di essere potenzialmente esplosivo per la teologia cristiana." (dall'Editoriale di Andrea Aguti)
22,50

Dio nel dolore. Sulla validità degli argomenti della teodicea

Dio nel dolore. Sulla validità degli argomenti della teodicea

Armin Kreiner

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 392

Fra le tante obiezioni che si muovono alla fede in Dio, quella che sale dalla problematica del dolore e della sofferenza rimane pur sempre la contestazione centrale: perché Dio ha creato un mondo nel quale innumerevoli viventi trascorrono un'esistenza segnata dal dolore? Non avrebbe potuto Dio creare un mondo migliore con meno sofferenza? E se lo avesse potuto fare, perché non ha scelto l'alternativa migliore, cioè quella meno dolorosa? E se non lo avesse potuto fare, può essere ancora considerato onnipotente e sommamente buono? Il male, il dolore e la sofferenza hanno poi un senso, uno scopo che si potrebbe realizzare anche senza la presenza di questa realtà dolorosa? E perché Dio non interviene o non interviene più spesso nel mondo per impedire che Le sue creature soffrano? Benché lo si sia dichiarato spesso come un problema ormai liquidato, il problema-della-teodicea resiste pur sempre contro tutti i tentativi di rimozione e di assimilazione. Armin Kreiner affronta in modo sistematico e completo gli argomenti con i quali si è tentata una risposta alla questione “Dov'è Dio nel dolore?”, per saggiare la validità degli argomenti della teodicea. In gioco è soprattutto la responsabilità razionale della fede in Dio. Ma in fondo non si tratta d'altro che di mostrare la portata esistenziale della speranza cristiana. Una trattazione completa di uno dei problemi più ardui della filosofia e della teologia.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.