Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Rinaldi

Terezin. Una donna attravevrso il secolo delle due guerre mondiali

Terezin. Una donna attravevrso il secolo delle due guerre mondiali

Armando Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Elemento 115

anno edizione: 2022

pagine: 260

Terezin nasce agli albori del ventesimo secolo in un piccolo borgo, una decina di case, immerse nei boschi a oltre mille metri di altezza, abbarbicate a mezza costa sulla montagna che sovrasta la cittadina jugoslava di Tolmin, famoso epicentro di feroci battaglie durante la prima guerra mondiale. Una famiglia contadina la sua, molto numerosa e la cui sopravvivenza si deve a qualche coltivazione e all'allevamento di una mucca e un maiale. Prossima ai 20 anni decide di lasciare la famiglia per andare a cercare lavoro in altri paesi. Terezin lascia la casa natale mentre sulla Jugoslavia si estende la pressione del regime fascista cui seguirà l'invasione nazista. Lontana da casa, prima in Austria e poi in Italia, attraversa così gli anni del secondo conflitto mondiale cercando di costruirsi un futuro, mentre gran parte dei suoi cari cadono vittime dell'aggressione nazifascista. Terezin incarna l'epopea di una donna - e di un'intera generazione - che ha attraversato tutto il '900 e che, nonostante paure e sofferenze, non ha mai smesso di rivendicare il diritto a un'esistenza migliore.
14,00

Come eravamo. Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

Come eravamo. Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

Armando Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Elemento 115

anno edizione: 2020

pagine: 404

Un campo di calcio della periferia milanese, coperto di fango in inverno, secco e polveroso d'estate. È qui che si ritrovavano una ventina di ragazzi giovani e meno giovani che pur non conoscendosi non mancavano mai, con qualsiasi condizione meteorologica, all'appuntamento del sabato mattina. Un'ora e mezza a correre dietro un pallone per scaricare la stanchezza e le tensioni della settimana di lavoro. Settimana che allora era ancora fatta di 5 giorni lavorativi. Il sabato era dedicato agli interessi personali e al disbrigo delle incombenze famigliari. Meglio ti fossi ricordato di fare la spesa perché la domenica la città chiudeva i battenti: niente supermercati o centri commerciali. Il giorno di riposo valeva per tutti. Come eravamo descrive un percorso di vita dove le tematiche del lavoro incrociano quelle della quotidianità, degli affetti e delle relazioni ma, anche, dell'impegno politico e sociale. Un lavoro che, nelle intenzioni dell'autore, vorrebbe far comprendere al lettore, soprattutto a quello giovane, che è esistita e, forse, può ancora esistere la possibilità di vivere in un modo e in un mondo diverso dall'attuale.
15,00

Oltre lo specchio. Multinazionali allo scoperto

Oltre lo specchio. Multinazionali allo scoperto

Armando Rinaldi

Libro

editore: ComEdit 2000

anno edizione: 2001

pagine: 108

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.