Libri di Armando Mei
La piramide e i segreti del 137
Armando Mei
Libro: Libro rilegato
editore: XPublishing
anno edizione: 2018
pagine: 376
L'autore dimostra che Giza è stata concepita ed edificata da una Civiltà sconosciuta, di decine di millenni più antica di quella alla quale le sue piramidi vengono associate. Questa civiltà ha tramandato le proprie conoscenze attraverso la pietra, maestosamente manipolata in perfetta armonia con la Natura ed il Cosmo nella sua interezza. Gli edifici piramidali rappresentano un messaggio scientifico che ha sconfitto il Tempo e lo Spazio e, nella loro complessa totalità, dipingono – sulla Piana di Giza - quella Volta Celeste che scandiva ritmicamente il Tempo degli dèi. Ancora oggi, essi sono la testimonianza di una "grandeur" che l'uomo – nel corso della sua evoluzione – non ha mai più raggiunto e, al contempo, custodiscono l'Università del Sapere che le future generazioni dovranno, pian piano, rivelare e praticare, permettendo l'auspicato salto quantico di questa civiltà, esasperata-mente aggrovigliata al bieco materialismo. Un Progetto Unico che unisce le Piramidi maggiori e la Sfinge, i templi della Valle e la tomba di Khentkhaus, la Tomba degli Uccelli e le Piramidi satellite. Ciascun edificio è collegato a tutti e tutti sono collegati ad uno… ciascuno ha un proprio corrispondente astronomico, così che il principio ermetico, "Come sopra, sotto", possa essere rispettato fino all'infinitesimo dettaglio. Giza, dunque, è la rappresentazione dell'Architettura Armonica propria della Natura Perfetta. La Piana di Giza, con le sue colossali e misteriose costruzioni, conduce l'uomo alla verità riguardante le proprie origini. Una verità che contiene in sé le fattezze dell'Assoluto, perché unione di Scienza e Fede, di Terra e Cielo… È l'apoteosi della Sapienza nella sua interezza!
36.400 a. C. Il segreto degli dei. Il mistero di Giza e le origini di un'antica civiltà perduta
Armando Mei
Libro: Copertina morbida
editore: Uno Editori
anno edizione: 2020
pagine: 259
Sono ancora numerosi i misteri che l'Egitto nasconde: tra tutti la Piana di Giza. Con questo testo l'autore propone un modello di analisi interdisciplinare, suggerendo una ricostruzione della sua "Teoria dello Zep Tepi e Progetto Unitario di Giza", esposta all'International Conference on Ancient Studies, tenutasi alla Zayed University di Dubai. Non solo le Piramidi e la Sfinge, ma un insieme di edifici progettati contestualmente ai monumenti più famosi. L'autore, in base all'applicazione di alcuni modelli matematici, determina una possibile data di costruzione fissata nel 36.400 a.C. Una pubblicazione semplice e intuitiva, accessibile anche ai non addetti ai lavori, la quale si traduce in una rilettura del passato della nostra Civiltà per ricongiungersi alle origini dell'Uomo. Con questo libro scoprirai: i misteri della Piana di Giza e la storicizzazione dello Zep Tepi; il mistero delle successioni predinastiche; tracce di tecnologie perdute ... e altro ancora.
Giza. Le piramidi satellite ed il codice segreto. La teoria del 36.900 il primo tempo di Osiride
Armando Mei, Nicola Moretto
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2009
pagine: 290
Armando Mei e Nico Moretto, coautori del libro "Giza: Le Piramidi satellite ed il Codice Segreto", dopo anni di ricerche hanno raggiunto l'obiettivo di dimostrare che il "mitologico" Zep Tepi non è altro che una delle tappe della nostra storia remota. La teoria offre un contributo alla ricerca archeologia aprendo nuovi scenari che si riflettono sulle origini stesse della nostra specie. Mei e Moretto hanno dato un senso storico alle cronologie raccolte nel Papiro di Torino - che fanno risalire l'origine della civiltà Egizia al 36.000 a.C. - e ai resoconti degli storici Erodoto e Manetone che pur contribuiscono a retrodatare la Civiltà del Nilo ad epoche largamente antecedenti l'epoca diluviana. L'applicazione del modello matematico - basato sulla Teoria degli Insiemi - ha consentito ai due studiosi italiani di dimostrare che la data indicata dai Maestri Costruttori è quella del 36.900.