Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Della Porta

La nascita della civiltà

La nascita della civiltà

Armando Della Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Rudis Edizioni

anno edizione: 2022

2500 a.C. Mesopotamia Un giovane cacciatore era lì, steso tra alti arbusti, schiena dritta, braccia piegate, la mano destra che impugnava una lancia, la sinistra col palmo schiacciato sul terreno pronta a far leva. Il suo sguardo era fermo, intenso, aveva visto la sua preda, un animale di smisurata grandezza, pelle dura come una quercia, ma a lui così piacevano, non si accontentava più di piccola selvaggina. Le nocche della mano sinistra erano diventate bianche stesso la robusta presa sul terreno. Trattenne il fiato pronto per il balzo finale. All’improvviso qualcosa attirò la sua attenzione...
18,00

La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale. Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

La riforma del trasporto pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale. Il difficile compromesso tra economicità aziendale ed efficacia sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 230

Non è facile migliorare le performance del servizio di trasporto pubblico locale. Altri paesi europei hanno evitato l'inerzia e con più realismo e senso pratico hanno scelto di intraprendere un percorso di riforme dando precedenza agli obiettivi di riduzione dei costi. Hanno riconosciuto i fallimenti di natura economica della gestione pubblica del servizio (alti sussidi, inefficienza, eccesso di personale e bassa produttività) e hanno tentato di porvi rimedio attraverso le leve della privatizzazione e della concorrenza (libera o regolamentata). Sicuramente sono stati commessi degli errori. Per ridurre i sussidi pubblici ed i costi non hanno fatto abbastanza per migliorare gli outcomes sociali. Ma a questi errori sono comunque seguite azioni correttive con nuove riforme più outcome-oriented. L'obiettivo principale di questo lavoro è di illustrare sia la difficoltà di trovare un punto di compromesso tra le esigenze di miglioramento dell'economicità aziendale e le esigenze di miglioramento dell'efficacia sociale di tale particolare servizio, sia l'estrema resistenza da parte del nostro paese a sperimentare le riforme che pure ha varato. Infatti, l'Italia, a differenza di altri paesi, non ha ancora sperimentato concretamente la deregulation, non ha ancora recuperato l'enorme gap di efficienza e di produttività che la distanzia da questi ultimi.
34,00

Responsabilità e performance sociale d'impresa. La prospettiva del Corporate Social Performance Model
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.