Libri di Apollonio Tottoli
Padre Placido Cortese. Vittima del nazismo
Apollonio Tottoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2020
pagine: 296
III edizione della biografia di padre Placido Cortese, francescano, impegnato nel soccorso di ebrei e perseguitati durante la seconda guerra mondiale. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti.È in corso la causa di beatificazione.
Frari. Le immagini che non puoi dimenticare. Itinerari tematici-The unforgettable images. Paths of discovery
Apollonio Tottoli
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2018
pagine: 180
Il libro si presenta come una guida che si dispiega in diciassette itinerari tematici offerti a chi vuole visitare o ha già visitato la Basilica dei Frari. L'essenziale traccia narrativa è corredata da un abbondante apparato fotografico. L'autore, che da anni osserva e documenta con fotografie l'ambiente, ha colto gli interrogativi, il comportamento e le impressioni dei visitatori. Dopo un cenno lampo alla storia e al volto di Venezia, inquadra la basilica e i tesori in essa conservati, senza trascurare interessanti occhiate ad altri elementi, come il presepio e il giardino.
I fiori, le fiabe e la vita. Documentazione e divagazioni sulla flora alpina
Apollonio Tottoli, Battista Tottoli
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 221
Queste pagine non sono un catalogo scientifico di fiori, né una descrizione tecnica di escursioni. Sono immagini fotografiche che rileggiamo oggi alla luce dei nostri ricordi, nel desiderio di accompagnare chi ama la natura nei percorsi da noi compiuti infinite volte. Abbiamo dato spazio a divagazioni suscitate dalla flora e dalla fauna alpine; suggestioni che spaziano dall'ecologia al dramma della migrazione, alla ricerca di libertà; ispirazioni che affidiamo con semplicità agli amici.
Padre Placido Cortese. Vittima del nazismo
Apollonio Tottoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 224
Apollonio Tottoli ricostruisce in questo libro la vita di padre Placido Cortese, francescano conventuale e direttore del Messaggero di S. Antonio dal 1937 al 1943. Il suo impegno in aiuto e in difesa degli ebrei e dei perseguitati politici durante l'occupazione tedesca in Italia gli procurò la deportazione a Trieste, dove fu sottoposto a torture e interrogatori e dove trovò la morte nel 1944. È in corso la causa di beatificazione.