Libri di Antonio Parrino
L'attuale situazione dei diritti umani
Antonio Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 156
L'evoluzione storica e politica dei diritti umani
Antonio Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 320
Da sempre i diritti umani sono stati l'indice del grado di civiltà di una nazione e un indispensabile presidio della pace e della sicurezza interna e internazionale. Eppure, nonostante l'importanza di essi sia da tutti avvertita e l'attenzione dei governi sia cresciuta nel tempo, continuano a verificarsi gravi violazioni non solo nei Paesi in via di sviluppo, ma anche in quelli evoluti. Consci di questa situazione, abbiamo cercato di ripercorrere le fasi storiche nelle quali, per vari motivi politici e interessi economici, si è verificato l'oscuramento, il tramonto o la fortuna dei diritti dell'uomo. Nella ferma convinzione comunque che - come dimostrano le recenti rivolte consumatesi in Tunisia, in Egitto e in Libia, quelle che, attualmente, divampano in Siria e, in forma meno cruenta, in Russia e in Cina - il rispetto di tali diritti preme in maniera incessante.
I diritti umani nel processo della loro determinazione storico-politica
Antonio Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2007
pagine: 354
La lezione di Capograssi nella vita e nell'opera di Gabrio Lombardi
Antonio Parrino
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 372
Storia dell'educazione civica
Antonio Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2012
pagine: 56
Questo breve opuscolo consente di ripercorrere in maniera agevole le tappe salienti nel faticoso affermarsi dell'educazione civica. Tale disciplina infatti, pur essendo ritenuta da sempre di grande interesse nella formazione di buoni cittadini, è stata per secoli maltrattata e relegata al rango di materia di serie B. Il suo percorso, risentendo dell'indirizzo politico dei governi, ha avuto momenti di sviluppo e di involuzione.
Saggio su Capograssi ed altri pensatori affini
Antonio Parrino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Calamaio
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo saggio offre un compendio organico di Giuseppe Capograssi, mostrando come nei suoi scritti il diritto e la politica avvertono l'influenza della storia, della filosofia e della religione. A questo autore ne affianca altri il cui pensiero presenta delle analogie con quello di Capogrossi. Espone la sociocrazia di Luigi Sturzo e la teocrazia di Antonio Rosmini. Da quest'ultima estende il campo all'atteggiamento del clero in generale ed agli autori cattolici tra cui svettano Sant'Agostino e San Tommaso.

