Libri di Antonio Oliva
Krampus e altre creature. Leggende e tradizioni natalizie
Antonio Oliva
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 180
«Il Natale nasconde un aspetto malefico, diabolico, tenebroso. Se il Vecchio del Natale è la figura rassicurante, simbolo di virtù e giustizia, emblema della ricompensa che spetta ai giusti, un altro personaggio, di segno diametralmente opposto, rappresenta il rovesciamento del benefattore. [...]». Chi è Krampus e qual è il suo legame con Babbo Natale? La Befana ha qualcosa in comune con le streghe di Benevento? E soprattutto, la maschera rassicurante imposta dal Cristianesimo riuscirà a celare l'orrore innato in ognuno di loro? Da Santa Claus a creature sorprendenti e meno note, i personaggi del Natale ci porteranno in giro per il mondo attraverso cadute e rinascite, esorcismi e riti propiziatori, alla scoperta delle origini dimenticate delle festività che tutti celebriamo. Andremo alla ricerca del significato psicologico dei topoi che essi rappresentano e, tra Natale e Halloween, seguiremo le orme delle loro migrazioni fino a oggi, quando li vedremo comparire in ricette culinarie e in pratiche neopagane, oltre che nel grande rito di massa dell'era digitale, più consumistico che sacro.
Itinerari di medicina legale e delle responsabilità in campo sanitario
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 641
Scienza tra le più complesse, la Medicina Legale rivolge le proprie attenzioni a tutte le aree della patologia e della clinica che entrino in rapporto con il mondo del diritto. Lo scambio tra circuito medico e circuito legale non ammette soste, perché la legislazione e la giurisprudenza in campo sanitario non possono fare a meno di fondate acquisizioni medico-scientifiche, così come il giudizio medico-legale implica una conoscenza approfondita e aggiornata degli istituti giuridici e delle conseguenze delle decisioni giudiziarie. Gli Itinerari di Medicina Legale e delle Responsabilità in campo sanitario intendono preparare gli studenti dei corsi di laurea a indirizzo sanitario sia a una quotidianità professionale in cui il 'saper fare' è un obiettivo formativo di pari importanza rispetto alla dotazione di competenze tecnico-scientifiche, sia, più in generale, alla conoscenza delle norme che regolano le prestazioni sanitarie e tutte le molteplici espressioni del diritto alla salute. In secondo luogo, l'opera si presta a servire da testo di riferimento per quanti, in campo legale (sia universitario sia post-universitario e professionale), aspirino a governare ambiti di discussione necessariamente interdisciplinari, assimilando un lessico di base che metta in grado di penetrare la densità delle questioni affrontate e di interloquire in modo consapevole con esperti di scienze diverse da quella giuridica (esercenti le professioni sanitarie, consulenti, periti, ecc.). Infine, il testo si prefigge di avvicinare cultori del diritto e della medicina legale a un obiettivo comune: la maturazione di un atteggiamento cross-functional, ovvero una maggior familiarità con i numerosi territori in cui Salute e Diritto sono tanto embricati da rendere indispensabile una visione d'insieme dei principi e dei metodi caratterizzanti i rispettivi campi. Ciò nella persuasione che solo dalla conoscenza del 'diverso' — favorita dalla vocazione formativa propria di una trattazione manualistica — possa derivare quell'atteggiamento di 'cura' (nel senso più ampio e ricco del termine) senza il quale una reale comprensione e soluzione dei problemi sarebbero precluse.
Le streghe di Benevento. La leggenda della «Superstitiosa Noce»
Antonio Oliva
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2014
pagine: 152
Benevento è l'emblema delle streghe, il simbolo concreto della loro azione in mezzo agli uomini. Perciò resiste, durante i secoli e le culture che li attraversano, come un tema, insieme letterario e fantastico: "Ma niente è più rinomato in Italia del Noce di Benevento, credendosi comunemente dal popolaccio, che colà sia veramente il maggior concorso delle Streghe, le quali sopra un caprone, e con una scopa accesa in mano vi concorrano la notte". Oliva procede, passo dopo passo, nel suo viaggio. Preleva le singole testimonianze e le rende eloquenti. Illustra i testi che gli sembrano pertinenti e li offre al lettore, tracciando progressivamente le tappe di un cammino attraverso una leggenda.
Diritto e difesa in ostetricia e ginecologia
Domenico Arduini, Antonio Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: CIC Edizioni Internazionali
anno edizione: 2019
Chick Shock. Scene da un nuovo sogno
Antonio Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 110
Dopo aver conosciuto un certo successo, Marino rimane vittima delle proprie ossessioni. Impegnato a “passare attraverso ogni esperienza senza soccombere, non importa quanto potesse risentirne”, lo scrittore perde Eleonora e, quel che è peggio, perde l’ispirazione. Non c’è più niente da inventare, la sua opera è troppo meno interessante della sua vita, l’unica cosa di lui che ancora fa scalpore nelle folli notti dell’Agglomerato, il perverso scenario post-urbano dove si muovono i personaggi della nuova Bohème e si intrecciano tutti i cammini e le storie. Marino amava mescolarsi con chiunque e passare attraverso gli individui più diversi rimanendo sempre se stesso, o almeno così diceva lui. Ma in realtà lui chi era? Questo Eleonora da un po’ di tempo non riusciva più a dirlo con certezza. Lui era certo di saperlo, e riusciva perfino a convincerne il prossimo: era solo uno che univa yin e yang, decadenza e vitalismo, o, come diceva lui, chic e shock.