Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Lenza

Mosaico di silenzi

Mosaico di silenzi

Antonio Lenza

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2013

pagine: 192

"La qualità del silenzio è nascosta e inesauribile. Nelle profondità del silenzio si proiettano i misteri e le ombre che si agitano in ogni uomo. Questo silenzio riflette la dimensione dell'anima. Il silenzio si colora della sostanza del pensiero, si sposa con i profumi dell'anima che in esso si cala con totale desiderio di innocenza. Scrutare il silenzio insegna a penetrare l'oscurità che è in noi. Quando meditiamo, l'occhio dell'anima si immerge nel silenzio della nostra interiorità, accende riflessi di luce, materializza suoni di verità che autenticano l'esistenza, disvelano il senso della vita, danno pace al sentimento della morte". Antonio Lenza esplora, in questo volume, le infinite forme del silenzio, studiando il ruolo, il valore, il significato che esso assume nei diversi contesti dell'esistenza.
15,00

Le istituzioni creditizie locali in Sardegna

Le istituzioni creditizie locali in Sardegna

Antonio Lenza

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1995

pagine: 312

Esplorando un campo scarsamente conosciuto, Lenza analizza gli ultimi quattro secoli della storia creditizia isolana, dall'istituzione dei monti granatici al nascere delle banche in funzione ancora oggi.
31,00

Storia della moneta in Sardegna. Emissioni e circolazione monetaria in Sardegna dalle origini alla dominazione piemontese

Storia della moneta in Sardegna. Emissioni e circolazione monetaria in Sardegna dalle origini alla dominazione piemontese

Antonio Lenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2008

pagine: 232

La storia della moneta e del credito non è solo descrizione del cammino, per così dire, interno al sistema economico dell'isola, ma anche narrazione dei suoi rapporti con le altre componenti della società in una dinamica di "incontro scontro". Il lavoro di Lenza appare orientato a dare al lettore un quadro completo e dinamico della circolazione e dell'emissione della moneta in Sardegna, ricostruendo così alcuni aspetti non molto conosciuti della storia dell'isola e contribuendo ad arricchire di una nuova prospettiva il dibattito sull'identità. Egli, infatti, riesce a calare il problema trattato in un contesto che lo pone in relazione con una realtà più vasta senza che però ne venga snaturato o smarrito lo specifico contenuto. Il libro appare così concepito come strumento che, nel dare una descrizione organica del fenomeno della monetazione, spinge il lettore a riflettere sullo sviluppo dell'economia della Sardegna attraverso i secoli.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.