Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Kölle

Dim mak. Il tocco della morte

Dim mak. Il tocco della morte

Vladimir Svatev, Antonio Kölle

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1990

pagine: 224

Il dim mak, ultramillenaria tecnica di combattimento a mani nude, è nato sulla base delle dottrine taoiste del VI sec. a.C., e rimane a tutt'oggi l'arte più misteriosa ed occulta della tradizione marziale, in passato conosciuta e riservata a pochissimi eletti fra i monaci Shaolin. La spietata efficacia che caratterizza il dim mak, incentrata sulla letale percussione di alcuni punti del corpo, senza, tuttavia, che ne rimanga alcuna traccia, giustifica sicuramente il riserbo e la segretezza che finora hanno accompagnato questa micidiale tecnica di difesa-offesa.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.