Libri di Antonio Isabella
Cilento. 12 itineraries between nature, art and food
Antonio Isabella
Libro
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 156
"Il Cilento ad altezza d'uomo, di quello che si può vedere solo se si è disposti ad una visita non superficiale, ma fatta sulle proprie gambe per vivere appieno un'esperienza magari breve, ma basata sulla partecipazione di tutti i vostri sensi." Nella guida: 12 itinerari per scoprire il territorio a piedi, a cavallo o a bordo di un gozzo; informazioni utili per visitare i principali siti culturali; i principali eventi di ogni località; Consigli su dove mangiare e acquistare prodotti tipici; cartina estraibile con 2 foto panoramiche da conservare. Da provare: Il carciofo di Paestum, il fagiolo di Controne, il fico bianco del Cilento, i ceci di Cicerale, il fagiolo di Mandia, la mozzarella nella Mortella, le alici di Menaica, il maracuoccio di Lentiscosa, il cacioricotta cilentano, il fusillo di Felitto, la soppressata di Gioi, i fritti de 'A Cillisi, i torroncini degli sposi. Per approfondire: Bandiere Blu, Cinque vele, il Cilento (e Vallo di Diano) in 10 film, 10 libri consigliati.
Retention e formatori di valore. Trattenere talenti e competenze come pratiche del sapere
Antonio Isabella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le teorie o best practices economico-organizzative che hanno definito le linee guida per generazioni manageriali si frantumano, giorno dopo giorno, contro l'imprevedibilità di nuovi modelli socio-economici che influenzano e condizionano il modo di progettare e gestire le organizzazioni. Modelli economici e sociali che si modificano o si trasformano, senza soluzione di continuità, in qualche cosa di diverso che fa scoprire obsoleto ciò che appena prima avevamo compreso come il nuovo. Questo lavoro intende creare uno spazio di attenzione al valore che assumono le strategie di Retention e di disputa sul diverso ruolo richiesto alla Formazione. Lo sviluppo di competenze e sensibilità economiche trasversali a tutti i saperi aziendali, di cui i Formatori, gli Specialisti di Organizzazione e di Gestione delle Risorse Umane devono assumere piena consapevolezza, è indispensabile per proporre la Formazione come partner di pari dignità organizzativa della linea e renderne l'azione contributoria ai processi di guida al cambiamento che questa epoca impone. Antonio Isabella, conduce studi e ricerche sull'economia del lavoro e sull'efficienza delle organizzazioni. Ha fondato "La Scuola di Sermoneta ai campi nuovi" per la formazione e consulenza manageriale allo sviluppo delle tecniche e abilità di direzione aziendale. Collabora e presta attività di docenza presso università private e pubbliche. È Professional Coach, Certificate Membership presso l'International Coach Federation.
Cilento. 12 itinerari tra arte, natura e cibo
Antonio Isabella
Libro: Libro rilegato
editore: Area Blu Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 156
“Il Cilento ad altezza d’uomo, di quello che si può vedere solo se si è disposti ad una visita non superficiale, ma fatta sulle proprie gambe per vivere appieno un’esperienza magari breve, ma basata sulla partecipazione di tutti i vostri sensi.” COSA TROVERAI NELLA GUIDA: - Le più belle mete del Cilento- 12 itinerari per scoprire il territorio a piedi, a cavallo o a bordo di un gozzo- Informazioni utili per visitare i principali siti culturali- I principali eventi di ogni località- Consigli su dove mangiare e acquistare prodotti tipici- Cartina estraibile con 2 foto panoramiche da conservare. DA PROVARE: Il Carciofo di Paestum, il Fagiolo di Controne, il Fico bianco del Cilento, i Ceci di Cicerale, il Fagiolo di Mandia, la Mozzarella nella Mortella, le alici di Menaica, il Maracuoccio di Lentiscosa, il Cacioricotta cilentano, il Fusillo di Felitto, la Soppressata di Gioi, i fritti de 'A Cillisi, i Torroncini degli sposi. PER APPROFONDIRE: Bandiere Blu, Cinque vele, il Cilento (e Vallo di Diano) in 10 film, 10 libri consigliati, il Cilento su Instagram.