Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Greco

La notte dell'epifania

La notte dell'epifania

Antonio Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2024

pagine: 216

Un bambino e la guerra, quanto di più assurdo e atroce si possa pensare. Due termini che non dovrebbero mai essere associati e che invece, allora come oggi, si trovano troppo spesso vicini. Nino l’autore e protagonista di questo commovente scritto parte proprio dalla guerra e dai bombardamenti per ripercorrere il suo cammino di vita che diventa simbolo della vita di ognuno di noi.
17,00

Il mare a sinistra

Il mare a sinistra

Antonio Greco

Libro: Libro rilegato

editore: La Rosa nel Pozzo

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il mare a sinistra è una serie di racconti dove l'autore ritorna alle origini della sua terra. Non è un ritorno nostalgico ma una descrizione accurata di luoghi personaggi che hanno fatto la storia di questa terra. Il titolo riporta l'immagine di quel mare tanto amato da chi è costretto a partire lasciandolo alle spalle. La penna dell'autore da una vivacità di colore ed una capacità linguistica che permette al testo di avere anche un grande interesse nei presidi scolastici.
16,00

Diritto pubblico dello sport

Diritto pubblico dello sport

Filippo Verde, Mario Sanino, Antonio Greco

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 290

21,00

La felicità è un lungo viaggio. Racconto autobiografico alla ricerca di Dio

La felicità è un lungo viaggio. Racconto autobiografico alla ricerca di Dio

Antonio Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2013

pagine: 204

L'Oriente, e in particolare l'India, offre molte possibilità di ricerca per uno studioso delle scienze religiose, un ricco panteon di credi, antiche superstizioni e tanta saggezza nei testi sacri dell'antica India. La cultura islamica dei paesi orientali, rivela molti pregiudizi dogmatici che anche noi occidentali abbiamo ricevuto con l'insegnamento cristiano mal compreso e mai messo in pratica. L'ebraismo che i cristiani offendono e perseguitano per ignoranza, altro non è che la vera radice della nostra cultura giudaico-cristiana; condanna inesorabilmente la nostra, lasciando la ricerca di Gesù Cristo nell'oblio. L'ansia di scoprirsi di crescere e di conoscere, diventa come un pozzo che non termina mai di riempirsi, il cercatore solitario, che studia le altre culture, non si lascia influenzare da queste, si interroga e cerca una risposta, però rimane libero dai pregiudizi culturali tipici di noi occidentali. Una sete del sapere che non cessa mai di dissetarsi, questo è il destino di chi ostinatamente cerca di conoscere le fedi antropologiche dei popoli
15,00

Tiempo d'a' libertà (O')

Tiempo d'a' libertà (O')

Antonio Greco

Libro

editore: Cartoindustria

anno edizione: 2008

pagine: 80

15,00

Il futuro dell'Italia e della Francia. Sviluppo o sottosviluppo?

Il futuro dell'Italia e della Francia. Sviluppo o sottosviluppo?

Antonio Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Sovera Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

13,50

Le fortificazioni della val d'Intelvi. Tra natura e storia alla scoperta dei manufatti della prima guerra mondiale

Le fortificazioni della val d'Intelvi. Tra natura e storia alla scoperta dei manufatti della prima guerra mondiale

Antonio Greco, Davide Beccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2006

pagine: 80

Un libro che conduce il lettore alla scoperta delle fortificazioni realizzate in Val d'Intelvi durante la Grande Guerra: trincee, camminamenti, osservatori, postazioni per artiglieria, strade militari costruite quasi tutte in pietra a secco.
11,00

Gustav Mahler. «Il mio tempo verrà». Breve viaggio tra le dieci sinfonie
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.