Libri di Antonio Di Siena
Dizionario politico minimo
Luciano Canfora
Libro: Libro in brossura
editore: Fazi
anno edizione: 2024
pagine: 252
“Antifascismo”, “Capitalismo”, “Costituzione”, “Democrazia”, “Guerra”, “Libertà”, “Occidente”, “Populismo”, “Potere”, “Propaganda”, “Sovranità”: sono solo alcune delle cinquanta voci che compongono questo Dizionario politico minimo di Luciano Canfora. Intervistato da Antonio Di Siena, il grande storico e filologo spazia dall'antichità al mondo contemporaneo, dalla politica alla storia, dalla filosofia alla cultura, per aiutare il lettore a capire la complessità di parole di cui si dà troppo spesso per scontato il significato. E, per il tramite di quelle, approfondire le principali questioni politiche del nostro tempo. Con straordinaria lucidità, competenza e chiarezza espositiva, in questo volume Canfora condensa oltre cinquant'anni di riflessione storico-politica, offrendo tanto ai suoi numerosi estimatori quanto ai “neofiti” un prezioso strumento di comprensione critica della realtà. In alcune voci parla il raffinato ed erudito accademico, in altre l'uomo, il pungente osservatore del mondo che non ha ancora smesso di interrogarsi su di esso. In tutte emerge con forza un pensiero schietto e disincantato, costantemente fuori dagli schemi, capace – anche grazie al costante richiamo al passato e alla grande conoscenza del mondo antico – di fornire una lettura alternativa del presente. Piccolo breviario laico contro il diffuso analfabetismo politico, Dizionario politico minimo è un testo destinato a diventare un punto di riferimento nel dibattito intellettuale.
Memorandum. Una moderna tragedia greca
Antonio Di Siena
Libro
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 174
Una guida non convenzionale lungo le strade della Grecia, fra miseria e marginalità, alla scoperta di una catastrofe socio-economica mai raccontata a sufficienza. Come un'antica tragedia classica, "Memorandum" ripercorre una piccola parte della sofferenza, le lacrime, il sudore e il sangue versati dal popolo greco in nome dell'austerità. Quindici episodi, un prologo, un esodo. Il viaggio dentro un dramma nazionale, molto più vicino a noi italiani di quanto si possa pensare.
Italia. Ieri, oggi e domani
Libro: Libro in brossura
editore: L.A.D. Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 172
Una raccolta di racconti selezionati da Edoardo Laudisi e Antonio Di Siena. Il primo concorso letterario lanciato da l'AntiDiplomatico "Sono storie crude, secche, veloci, a tratti perfino feroci. Non nella forma bensì nel contenuto. Ecco, una delle cose che colpisce di questa raccolta sono proprio i contenuti. Si percepisce un’esigenza che spinge per uscire allo scoperto. Ma non si tratta delle ipocrite “indignate denunce” degli scrittori preoccupati di schierarsi dalla parte giusta della società, quella che detta le regole, ma di un’esigenza vitale, forte, necessaria. Che non calcola l’utilità del suo gesto, lo fa e basta."