Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Carlo

L'estate molesta

L'estate molesta

Antonio Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2008

pagine: 108

8,00

L'arte come dramma sociale

L'arte come dramma sociale

Antonio Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: IX-234

Il volume affronta il tema del rapporto tra economia, potere ed arte. Le analisi generali si alternano ad interpretazioni specifiche del "Decamerone", del gotico, di Michelangelo, Masaccio, Van Eyck e Luca Signorelli. Nel secondo saggio si affronta il tema della società meridionale nella letteratura (Verga, Pirandello, Capuana, De Roberto, Carlo Levi) riprendendo in modo "provocatorio" le analisi di un volume "Contro la questione meridionale", che oltre trent'anni or sono spaccò la cultura italiana. In aggiunta a questo saggio viene pubblicata anche una lettera-risposta a Vittorio Foa sulla tematica meridionalistica.
29,99

Il Leviatano morente

Il Leviatano morente

Antonio Carlo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 288

23,99

La società industriale decadente

La società industriale decadente

Antonio Carlo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 240

23,99

Ricerche di sociologia negativa

Ricerche di sociologia negativa

Antonio Carlo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1994

pagine: 356

32,99

Il capitalismo impianificabile

Il capitalismo impianificabile

Antonio Carlo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1979

pagine: 336

17,99

L'estate molesta

L'estate molesta

Antonio Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 104

Una bellissima estate degli anni Cinquanta rivisitata con lo sguardo del bambino di allora. Un'estate in canonica, con lo zio prete, la nonna e la sorellina. L'autore racconta in prima persona quel periodo felice, quando un piccolo paese di provincia, stretto intorno alla sua chiesa, si accorge che tutto sta cambiando. I ricordi scorrono veloci e raccontano di litanie in latino, di giochi in cortile, di nuove emozioni, di personaggi complessi, come il prete e la nonna. Ma un'ombra offusca, all'improvviso, la luminosità delle giornate estive; il ricordo di un episodio "scabroso" trasforma la letizia in inquietudine, lasciando una ferita profonda nei personaggi e cambiandone, definitivamente, la vita e i rapporti.
11,00

Economia, potere, cultura

Economia, potere, cultura

Antonio Carlo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 572

39,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.