Libri di Antonino Savarino
Omicidio a Torreamba
Antonino Savarino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2018
pagine: 540
L'avvocato Antonino Brodoscalistri viene chiamato a difendere, per la prima volta, una persona accusata di omicidio. Giorgio Balestrieri, dirigente del comune di Ragusa, sorprende un ladro nella sua villa di Torreamba e gli spara mentre fugge. "Certo che tutta la vicenda è un po' comica" dice Rosalia, la fida segretaria, all'avvocato. "Ti capita il tuo primo processo di omicidio e questo finisce prima ancora di cominciare. Condanna sicura". Però, intrecci amorosi e relazioni familiari che disegnano l'eterno conflitto tra l'essere e l'apparire muovono le fila di una storia diversa e niente affatto scontata, mentre sullo sfondo scorrono le vicende politiche della cittadina di Torreamba.
Diversamente uguali
Antonino Savarino
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2016
pagine: 210
Terza indagine dell'avvocato modicano Antonino Brodoscalistri. L'avvocato Brodoscalistri conosce la bella Maria Di Lorenzo che lo incarica di difendere il fratello Massimo, accusato di ricettazione. Disilluso e critico verso la giustizia umana, Massimo intreccia la sua storia con quella del giovane marocchino Abdullah, chiamato Paolo, accusato di rapina, e di Lucia, una ragazza di Rosolini, con la quale entrambi sono stati legati. Brodoscalistri e la segretaria Rosalia si ritrovano dentro il mondo delle diversità che dietro dichiarate parvenze di tolleranza e di accettazione dell'altro viene visto con diffidenza, pregiudizio e avversione. Sentimenti che mal si conciliano con la storia dei siciliani. "Ebbene, questa storia mi ha insegnato che in fondo il diverso è la normalità. Noi tutti siamo diversi, l'uno dall'altro. Siamo diversi anche da noi stessi. Siamo diversi, ma non amiamo i diversi. Ci scandalizziamo di chi emargina il diverso finché costui è lontano da noi, ma ci scandalizziamo della diversità quando questa ci tocca personalmente. Invece, ammettiamolo, anche se diversi siamo tutti uguali. Questa è la normalità".
Il cavaliere Bartolo Pinnazza
Antonino Savarino
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2014
pagine: 146
Per la seconda volta l'avvocato modicano, Antonino Brodoscalistri, si trova a trattare un caso insolito. Conosce il cavaliere Bartolo Pinnazza, un notabile di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa, il quale lo incarica di redigere un contratto con l'intento dichiarato di verificare l'esistenza di Dio. Preoccupati per la salute mentale del cavaliere, anche i figli e il ragioniere Roberto Antoci, amministratore del cospicuo capitale dei Pinnazza, sospettato di aver sottratto denaro, si rivolgono all'avvocato. La ricerca della fede attraverso la ricchezza, le vicende di una famiglia dai fasti antichi, il crepuscolo di un uomo che non teme la morte ma il nulla, muovono i fili di una storia che scorre parallela alla quotidiana normalità degli altri personaggi.
L'ispirazione permanente
Antonino Savarino
Libro
editore: Edizioni Creativa
anno edizione: 2013
pagine: 102
L'avvocato modicano Antonino Brodoscalistri viene incaricato da una coppia di anziani coniugi, il ragioniere Salvatore Campobello e la signora Lucia Mantella, senza figli, di indagare sul perché il loro futuro figlio adottivo, il pittore Giorgio Libranti, ha raccontato una bugia su un quadro a cui egli è particolarmente legato e che rappresenta la sua ispirazione permanente. Anche Giorgio Libranti si rivolge all'avvocato. Il pittore ha scoperto che la cornice della sua ispirazione permanente è di preziosa fattura ed è del tutto identica a quella di un quadro rubato qualche tempo prima dal convento Sant'Agnese di Ragusa. Vite divise dal pregiudizio antico che si incrociano in una trama familiare, ricca di colpi di scena, che si svolge in una Sicilia provinciale nella quale i personaggi, gli odori e i sapori, riflettono gli aspetti vecchi e nuovi di un isola dalle mille facce.