Libri di Antonino Grillo
Trilogia minima. Per Castroreale e dintorni
Antonino Grillo
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il filo che attraversa i testi è, invero, costituito dal tema universale dell’amore e, in specie, di un amore triplice. Talché il filo unificante s’immagina composto da tre capi intrecciati, ognuno dei quali rimanda a una specifica modalità dell’amore. Quanto dire: tre amori per un amore: amore della cultura, cioè della civiltà, cioè della tradizione; amore dell’onestà, della rettitudine; amore della bellezza.
Nuove (e ultime) effinzioni. Poesie italiane e latine
Antonino Grillo
Libro: Libro rilegato
editore: EDAS
anno edizione: 2017
pagine: 80
Può accadere che, scegliendosi questo o quello dei tanti possibili particolari, a volte Dio si nasconda fra due parentesi. Quelle, per esempio, disposte attorno alla breve specificazione «e ultime», insinuata da Antonino Grillo nel titolo di questo libretto che oggi porge ai suoi amici e lettori. Se proprio dovranno essere le «ultime», almeno queste «effinzioni» dischiudano una speranza, invochino Dio (quel Dio che, nascosto nei suoi particolari, chiama fra le parentesi), e lo preghino di sostenere Amore – ammesso che, dietro l’«effinzione» pagana, il Dio d’amore non finisca addirittura per identificarsi un po’ con lui.
I due papi grandi di fede. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI
Antonino Grillo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 64
L'autore di questo libro ha voluto esprimere il suo pensiero dopo gli avvenimenti che si sono verificati, in questo particolare periodo di delusioni, in tutte le persone nel mondo. L'autore precisa di essere un cittadino comune, come ogni altro umano, dotato di capacità di riflessione. L'autore precisa d'essere credente, di fede cristiana (laico). L'autore non ha un nome per il semplice motivo che ogni persona che leggerà quest'opera potrà immedesimarsi nel pensiero e nella storia descritta. L'autore non desidera offendere altra idea e pensiero di fede diversa, egli ha voluto spiegare ciò che ha intuito nella storia dei tempi e spera nell'unità di tutte le fedi del mondo, per una pace mondiale e per il bene dell'intera umanità. L'autore ha scoperto, attraverso questi due Papi, che è iniziata una nuova era di fede mondiale: essi hanno fatto capire che la forza della fede può ottenere più di tutte le armi esistenti al mondo. L'autore desidera che tutti gli uomini preghino ciascuno nella propria fede, affinché si possa ottenere una vera pace senza spargimento di sangue. Dio vuol dire "bene", non importa il nome con cui lo chiamiamo. Chi causa male ad un altro essere umano, o del creato, è contro Dio; non esiste nessuna giustificazione che può consolarci nell'eterno.
Carmina varia
Antonino Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il presente volume raccoglie le poesie latine con versione "emulativa" a fronte. Ospita inoltre, nella finale Appendice, i testi delle Pergamene e documenti similari dedicati e donati, in occasione di manifestazioni culturali svoltesi sulle sponde dello Stretto rispettivamente a "viri illustres" ed a "familiares". Le "nugae" qui presentate sono ovviamente differenti dalle poesiole in italiano e in dialetto sotto il profilo formale, giacché utilizzano un diverso codice linguistico e seguono schemi metrici e compositivi specifici e peculiari; ma nella sostanza non sono certo altra cosa rispetto ad esse, avendo in comune motivi ispiratori, toni, atmosfere, "animus". Al riguardo è significativo il fatto che i critici spesso hanno trattato insieme delle une e delle altre, parlandone come di due facce della stessa medaglia, senza evidenziare contrapposizioni di sorta.