Libri di Antonella Comite
Codice di procedura civile esplicato. Ediz. minor. Con commento essenziale articolo per articolo. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164). Articoli pre e post Riforma Cartabia e date di decorrenza. Leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 1360
Il Codice di Procedura Civile Esplicato Minor, nel pratico formato tascabile, riporta, per ogni articolo un breve commento che permette una più facile comprensione della norma. Giunto alla ventinovesima edizione, rientra nella collana dei Codici Esplicati Minor che costituiscono un prezioso strumento di studio e lavoro per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la lettura delle singole norme e guidano il lettore verso una immediata comprensione di ciascuna disposizione. In una sezione finale sono poi riportati numerosi Schemi a lettura guidata sui principali argomenti e istituti; a fronte di ogni schema, vengono, inoltre, presentate le definizioni delle parole chiave. A corredo del Codice, l’App CodiciSimone (disponibile gratuitamente per iOS e Android) che permette di consultare gli articoli del codice dalla smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. A chi si rivolge questo Codice di Procedura civile Esplicato Minor: agli studenti universitari che vogliono affiancare allo studio del manuale, un codice corredato da brevi note e commenti che facilitano la lettura degli articoli del c.p.c.; a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; al professionista che vuole consultare un codice aggiornato e maneggevole ma non vuole rinunciare al corredo di note e commenti seppur essenziali. Questa edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato è aggiornata alle ultime novità normative, tra cui il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 (cd. Correttivo).
Elementi di diritto processuale civile
Antonella Comite
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 272
Con la collana Elementi bastano pochi giorni per cogliere e memorizzare i concetti essenziali della disciplina. Ogni testo, infatti, tratta tutti gli argomenti che di regola rientrano nei programmi d’esame, mettendo in evidenza soprattutto quelli più richiesti dagli esaminatori. Gli Elementi Maior Simone, pertanto, sono strumenti perfetti per un ripasso degli ultimi giorni o per venire incontro a chi, trovandosi in ritardo nella lettura del manuale, ha esigenza di completare, in breve tempo, la preparazione dell’intero programma. Questa nuova edizione di Elementi Maior di Diritto Processuale Civile, consente, grazie al linguaggio semplice ed all’esposizione sintetica, una visione d’insieme della complessa materia processuale. È una sintesi che risulta utile per tutti coloro che abbiano la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito civile, sia per un veloce ripasso, sia per la preparazione di concorsi. L’intento è di agevolare lo studio di questa materia anche attraverso una serie di originali rubriche quali: un Glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico; un riquadro relativo alle Analogie e Differenze fra gli istituti che possono suscitare perplessità per la similitudine e un riquadro relativo alla Disciplina Precedente alla Cartabia in considerazione del regime transitorio.
Codice di procedura civile pratico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1584
Questo Codice di procedura civile pratico è stato realizzato a seguito della Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), per rispondere alle esigenze degli operatori del diritto (avvocati, magistrati, funzionari di cancelleria, studiosi) di individuare agilmente le modifiche intervenute sul codice di procedura civile e sulle principali leggi civili ad esso collegate. Proprio per dar conto delle novità e per consentirne una immediata reperibilità, sono stati usati accorgimenti grafici che facilitano la consultazione del codice quali il «testo a fronte» tra vecchio e nuovo articolo e l’uso del grassetto per indicare le differenze e/o novità tra i due testi a confronto (per es. per individuare con immediatezza parole, commi, periodi e articoli aggiunti, modificati o abrogati). In nota alle norme riformate è stata riportata la disciplina transitoria e la relativa data di applicabilità. Ogni articolo del codice di Procedura Civile 2023 è corredato da un commento essenziale utile non solo per evidenziare le novità ma anche per sottolineare i raccordi tra «vecchio e nuovo regime». Per andare incontro alle innumerevoli richieste da tempo avanzate da molti lettori, questa nuova edizione si caratterizza, infine, per l’uso di un carattere più grande per garantire una maggiore leggibilità del Codice. Il codice si completa con una selezione di leggi speciali scelte in funzione del loro maggior uso nell’ambito del contenzioso civile: Assicurazione, Avvocati; Avvocatura dello Stato; Controversie agrarie; Corte costituzionale; Equa riparazione; Giudice di pace; Istituti vendite giudiziarie; Locazioni di immobili urbani; Mediazione e Negoziazione assistita; Notificazioni e Processo telematico; Ordinamento giudiziario; Periti e Consulenti tecnici; Procedure concorsuali (il R.D. 267/1942 e il D.M. 30/2012 sono tra le espansioni on line); Riforma del processo civile; Scioglimento del matrimonio; Semplificazione dei riti civili; Sequestro, pignoramento, cessioni di stipendi, compensi o beni ed esecuzioni in danno della P.A.; Spese di giustizia e Patrocinio a spese dello Stato; Termini processuali; Tutela dei diritti umani (Convenzione europea dei diritti dell’uomo – CEDU). Tra i più recenti provvedimenti che hanno interessato l’aggiornamento del testo ricordiamo in particolare la conversione del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 nella L. 21 aprile 2023, n. 41 (Attuazione del PNRR) ed il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici). Il lavoro è arricchito da un indice analitico-alfabetico e da un indice cronologico che aiutano ad individuare con immediatezza novità e interventi normativi succedutisi nel tempo.
Elementi di diritto processuale civile
Antonella Comite
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 304
Questa edizione di Elementi di Diritto Processuale Civile, consente, grazie al linguaggio semplice ed all’esposizione sintetica, una visione d’insieme della materia processuale facendo il punto sui fondamentali argomenti del diritto processuale civile. Questo semplice riassunto, quindi, risulta utile per tutti coloro che abbiano la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito civile, sia per un veloce ripasso della materia processual-civilistica, sia per la preparazione di concorsi. Questa sorta di riassunto agevola lo studio anche attraverso una serie di originali rubriche quali un Glossario con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico, Analogie e Differenze, Schemi riepilogativi e mirate Domande che consentono di testare la preparazione raggiunta. Con la collana Elementi bastano pochi giorni per cogliere e memorizzare i concetti essenziali della disciplina. Ogni testo, infatti, tratta tutti gli argomenti che di regola rientrano nei programmi d’esame, mettendo in evidenza soprattutto quelli più richiesti dagli esaminatori. Gli Elementi Simone, pertanto, sono strumenti perfetti per un ripasso degli ultimi giorni o per venire incontro a chi, trovandosi in ritardo nella lettura del manuale, ha esigenza di completare, in breve tempo, la preparazione dell’intero programma.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 1280
I codici esplicati minor sono corredati da un essenziale commento al fine di: consentire al lettore, attraverso una spiegazione semplificata, un approccio più facile e diretto al singolo dato normativo; evidenziare l’essenza e la ratio dei principali articoli per cogliere nessi e collegamenti con le altre disposizioni. I codici esplicati minor mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l’arida sequenza codicistica, a volte troppo specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati minor sono indirizzati soprattutto a quanti vogliano consultare un agile testo codicistico corredato da brevi note e commenti.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo. Articoli pre e post Riforma Cartabia e date di decorrenza. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 1280
Il Codice di Procedura Civile Esplicato Minor, giunto alla ventottesima edizione, rientra nella collana dei Codici Esplicati Minor che costituiscono un prezioso strumento di studio e lavoro per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la lettura delle singole norme e guidano il lettore verso una immediata comprensione di ciascuna disposizione. In una sezione finale sono poi riportati numerosi Schemi a lettura guidata sui principali argomenti e istituti; a fronte di ogni schema, vengono, inoltre, presentate le definizioni delle parole chiave. Questa edizione, pur ancora focalizzata sulla riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022), è aggiornata alle ultime novità normative tra cui il D.L. 5 ottobre 2023, n. 133, conv. in L. 1° dicembre 2023, n. 176, su immigrazione e protezione internazionale, nonché il D.M. 7 agosto 2023, n. 110, in materia di redazione degli atti giuridici, ed è, inoltre, caratterizzata da una nuova veste grafica per favorire lo studio e la consultazione del Codice. Per accompagnare il lettore verso la comprensione delle importanti modifiche normative apportate dalle recenti riforme, si è dato ampio spazio alle esplicazioni delle novità ed è stato usato per gli articoli modificati un doppio binario: sono stati cioè riportati il vecchio e il nuovo articolo, quest’ultimo contrassegnato da una losanga e da una breve rubrica (intitolata Testo post Riforma Cartabia) con la spiegazione dei cambiamenti perseguiti dal legislatore. Arricchisce il codice una selezione di norme complementari che in larga parte sono state anch’esse modificate dalla riforma Cartabia: Diritto internazionale privato, Durata ragionevole del processo, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali, Riti semplificati e Tutela dei diritti umani recante la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e i relativi Protocolli. Un ampio corredo di indici (sistematico, analitico-alfabetico e cronologico) completa il codice e facilita la ricerca del dato normativo. Novità di quest’anno è la nuova App CodiciSimone per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
Codice di procedura civile esplicato. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1312
Il Codice di Procedura civile Esplicato Minor, nel formato tascabile, riporta per ogni articolo un breve commento che permette una più facile comprensione della norma, ciò al fine soprattutto di evidenziare la ratio dei principali articoli, i collegamenti tra le varie disposizioni e le novità normative. In particolare questa ventisettesima edizione è aggiornata alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) che ha inciso profondamente sul Codice di procedura civile investendo più di 270 articoli. Completa il lavoro una selezione di leggi complementari (Controversie di diritto societario, Crisi d’impresa, Diritto internazionale privato, Durata ragionevole del processo, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati) pure esse dotate di una breve ed essenziale nota introduttiva esplicativa. Attraverso il Qrcode saranno resi inoltre disponibili online gli aggiornamenti normativi che dovessero intervenire successivamente. A chi si rivolge questo Codice di Procedura civile Esplicato Minor: agli studenti universitari che vogliono affiancare allo studio del manuale, un codice corredato da brevi note e commenti che facilitano la lettura degli articoli del c.p.c.; a chi affronta la preparazione di un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; al professionista che vuole consultare un codice aggiornato e maneggevole ma non vuole rinunciare al corredo di note e commenti seppur essenziali.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 1248
I codici esplicati minor sono corredati da un essenziale commento al fine di: • consentire al lettore, attraverso una spiegazione semplificata, un approccio più facile e diretto al singolo dato normativo; evidenziare l’essenza e la ratio dei principali articoli per cogliere nessi e collegamenti con le altre disposizioni. I codici esplicati minor mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l’arida sequenza codicistica, a volte troppo specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati minor sono indirizzati soprattutto a quanti vogliano consultare un agile testo codicistico corredato da brevi note e commenti. Per le espansioni online vai al QR Code riportato all’interno del volume. Leggi complementari: controversie di diritto societario; Diritto internazionale privato; Durata ragionevole del processo; Fallimento; Giudice di pace; Mediazione; Relazione tra giudizio penale e giudizio civile; Riforme processuali; Riti semplificati.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 1216
La collana dei codici Esplicati Minor costituisce un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parole-chiave» in esso contenute. A corredo del corpo codice sono riportate le seguenti appendici: Controversie di diritto societario, Durata ragionevole del processo, Fallimento, Giudice di pace, Mediazione, Relazione tra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati. In particolare, la Riforma della magistratura onoraria, comprensiva delle modifiche al codice di procedura civile, viene riportata in Riforme processuali vista l'entrata in vigore differita tra il 2021 e il 2025. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.
Codice di procedura civile esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 1216
La collana dei codici Esplicati Minor costituisce un ulteriore strumento di studio e/o lavoro per quanti abbiano la necessità di consultare rapidamente un testo codicistico corredato da un agile commento esplicativo. In calce agli articoli del codice, infatti, sono riportate brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della lettera di ciascuna disposizione. A tal fine, inoltre, sono riportati in appendice una serie di Schemi a lettura guidata, sui principali argomenti e istituti: in particolare, a fronte di ogni schema, vengono presentate le definizioni delle «parole-chiave» in esso contenute. A corredo del corpo codice sono riportate le seguenti appendici: Controversie di diritto societario, Durata ragionevole del processo, Fallimento, Giudice di pace, Mediazione, Relazione fra giudizio penale e giudizio civile, Riforme processuali e Riti semplificati. In particolare, la Riforma della magistratura onoraria, comprensiva delle modifiche al codice di procedura civile, viene riportata in Riforme processuali vista l’entrata in vigore differita tra il 2021 e il 2025. Un ampio corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico completa il volume e facilita la ricerca del dato normativo.
Codice di procedura civile esplicato. Ediz. minor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 1119
L'esigenza di una seconda edizione del volume nasce dal fatto che il legislatore anche quest'anno non ha avuto pausa estiva e, con il cd. decreto sviluppo (D.L. 83/2012 conv. in L. 134/2012) ha modificato sia il codice di procedura civile, introducendo importanti novità, tra cui il cd. filtro d'inammissibilità dell'appello (sempre con l'intento di deflazionare i tempi processuali) sia la normativa complementare (R.D. 267/1972 e L. 89/2001). Strutturalmente il lavoro, come nelle precedenti edizioni, presenta in calce agli articoli del codice brevi annotazioni esplicative che facilitano la lettura delle singole norme guidando il lettore verso una immediata comprensione dello spirito e della ratio di ciascuna disposizione. Una serie di Schemi a lettura guidata consente una visione d'insieme dei principali istituti del rito civile.