Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annarita Gori

Piccole tessere di un grande mosaico. Nuove prospettive dei regional studies

Piccole tessere di un grande mosaico. Nuove prospettive dei regional studies

Michelangela Di Giacomo, Novella Di Nunzio, Annarita Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 424

La dinamica che si è venuta a creare nel corso degli ultimi anni tra Stato nazionale e regione, tra centro e periferia, tra identità nazionale e identità regionali o locali, è il tema del presente volume. Tale dinamica verrà affrontata da cinque diverse angolazioni, che corrispondono ad altrettante sezioni: Rappresentazioni, Isole, Città, Economie, Nazioni e Regioni. Si tratta di un volume interdisciplinare, motivato dalla necessità di adottare un approccio il più possibile eclettico, in cui trovano voce letteratura, storia economica, storia politica e storia culturale. Il progetto "Persistenze o Rimozioni" nasce nel 2010 dall'iniziativa, il confronto e il dialogo tra un gruppo di giovani ricercatori interessati alla conoscenza dell'età contemporanea.
22,00

Tra patria e campanile. Ritualità civili e culture politiche a Firenze in età giolittiana

Tra patria e campanile. Ritualità civili e culture politiche a Firenze in età giolittiana

Annarita Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 208

Firenze in età giolittiana si presentava come una città vivace sospesa tra i rapidi cambiamenti dell'età contemporanea e i vincoli della forte tradizione storica; ormai parte integrante del recente Stato italiano, ma ancora fiera e orgogliosa delle proprie radici artistiche e artigiane; in bilico insomma tra Patria e campanile. Al suo interno era presente un fitto mosaico composto da associazioni culturali, partiti politici, sindacati e confraternite cattoliche alle prese con il senso di appartenenza locale e nazionale in un periodo di fondamentale importanza nel processo di costruzione dell'identità degli italiani. Alla base di questa operazione non vi erano solo provvedimenti politici e amministrativi, ma anche manifestazioni e celebrazioni volte a "fare gli italiani" che spesso sfociavano in aspri contrasti tra i diversi attori sociali. Il libro vuole essere una storia culturale della città e delle sue molteplici componenti indagate attraverso il fitto calendario celebrativo degli anni dell'età giolittiana; non solo attraverso lo studio delle feste annuali come lo Statuto, il Primo maggio o il Venti Settembre, ma anche grazie all'analisi delle commemorazioni risorgimentali. Nel volume trovano spazio, infatti, l'anniversario di Curtatone e Montanara, della Rivoluzione Toscana, i centenari dei grandi personaggi del nostro Pantheon Nazionale, e, infine, l'anniversario del primo giubileo della Patria del 1911.
26,00

Percorsi. Scienze sociali tra Italia e Portogallo

Percorsi. Scienze sociali tra Italia e Portogallo

Libro: Libro in brossura

editore: BraDypUS

anno edizione: 2017

pagine: 146

Questo volume raccoglie i risultati delle ricerche di alcuni studiosi italiani che si sono occupati del Portogallo da diverse prospettive. Esplorando vari ‘percorsi’ delle scienze sociali e umane, dalla metà dell’800 ai giorni nostri, il libro offre uno spaccato sul paese iberico che illumina, attraverso analisi rigorose e originali, gli aspetti che lo contraddistinguono a livello storico, politico, sociale e artistico. Primo e ultimo impero coloniale dell’occidente, luogo di una delle più longeve dittature contemporanee, geograficamente situato nell’Europa del sud, ma allo stesso tempo bagnato dall’Oceano Atlantico, il Portogallo offre svariati punti di riflessione su continuità e discontinuità rispetto al bacino in cui si trova e ai fenomeni che l’hanno attraversato.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.