Libri di Anna Scaravella
Tra giardino e paesaggio. Scorci mediterranei da Nord a Sud Italia
Anna Scaravella, Bartolomeo Sala
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 224
"La verità è che un giardino è come una corda tesa su cui camminare senza rete, non c'è la protezione dei manuali o delle mode perché è sempre unico e ti chiede coraggio e mente libera". Ogni giardino ha una bellezza tutta sua, così come ogni luogo custodisce un equilibrio misterioso dentro di sé. È questo il presupposto di Anna Scaravella, grande esperta di architettura del paesaggio. Il suo istinto e il suo rigore estetico la portano a creare mantenendo il legame tra giardino e paesaggio, dando vita a luoghi meravigliosi, ma non solo, anche sempre più rispettosi dell'ambiente e volti al risparmio energetico. Questo splendido volume fotografico, con gli scatti di Matteo Carassale, ci conduce in un viaggio tra dieci giardini da Nord a Sud Italia, realizzati e curati con passione nell'arco di trent'anni di attività: dal giardino di Villa Albera in Lombardia, ai colli piacentini con Villa Bellaria, passando da Bagno Vignoni per approdare in Umbria e poi ancora più a sud, nella meravigliosa Ostuni. Anna Scaravella ha saputo creare magnifici luoghi di pace e di bellezza e ci regala un tour speciale in ognuno di essi.
Creare un giardino
Anna Scaravella
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 279
Mentre si teorizza sull'aspetto storico e filosofico dell'arte di progettare un giardino, sono sempre più numerosi gli appassionati del verde che vogliono saperne di più e sognano di realizzare il proprio giardino ideale. Anna Scaravella si pone come ponte tra questi due mondi e rivela in questo libro tutti i segreti del suo far giardino. Scritto in prima persona con un linguaggio semplice ma approfondito, il libro prende in considerazione tutte le fasi di un progetto, dall'analisi del luogo ai desideri del committente, dalla pianificazione dello spazio alla scelta dello stile, dai tempi di esecuzione al budget, dagli elementi funzionali ai materiali, alle essenze botaniche, all'illuminazione. Perché un buon progetto è frutto di un iter ben studiato che tiene conto dei tempi della natura e delle sue regole. La seconda parte di questo originale manuale d'autore è dedicata a nove giardini firmati da Anna Scaravella, scelti tra gli ultimi progetti, diversi per stile e condizioni ambientali, in campagna e in città, piccoli e grandi. I giardini e i terrazzi sono corredati di planimetrie originali e legende botaniche, che rappresentano il vero valore aggiunto del volume.
Dal paesaggio al giardino. Idea, progetto, realizzazione
Anna Scaravella
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 199
Infinite sono le opportunità che il paesaggio italiano offre al progettista di verde, in virtù di un territorio dove convivono climi e vegetazioni diverse, rilievi e pianure, contesti urbani storici e contemporanei. In questo libro la paesaggista Anna Scaravella non si limita a illustrare i suoi magnifici giardini - tredici in totale, distribuiti tra Lombardia, Emilia,Toscana e Lazio - bensì ne racconta l'iter progettuale, partendo proprio dal processo immaginativo iniziale: risale all'idea primigenia in base al contesto territoriale, climatico e storico esistente; analizza gli spazi, talvolta su vasta scala, che daranno origine alla planimetria progettuale; decifra le dinamiche del rapporto con il cliente; infine documenta la realizzazione del progetto nelle diverse fasi di intervento grazie alla campagna fotografica di Dario Fusaro. E così, dal paesaggio iniziale nasce il giardino dove la natura è "assecondata", sostenibile, rispettosa e rispettata. Testi di Paolo Campostrini.
Creare un giardino
Anna Scaravella
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 279
In questo volume l'autrice svela tutti i segreti della sua professione: dall'analisi della morfologia del terreno a quella del contesto paesaggistico o architettonico circostante, dalla scelta di piante e fiori a quella dei materiali, dall'impiantistica per l'irrigazione e l'illuminazione agli elementi di arredo. Il volume comprende planimetrie originali di Anna Scaravella corredate di legende, e 200 fotografie di giardini che offrono esempi eloquenti di applicazione dell'intervento paesaggistico. L'ultima sezione è dedicata a nove giardini italiani analizzati più approfonditamente, che rappresentano altrettanti exempla di diverse tipologie di giardini disegnati dalla Scaravella.