Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Loiacono

The medical alphabet. An english textbook in healthcare. Volume Vol. 2

The medical alphabet. An english textbook in healthcare. Volume Vol. 2

Anna Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Matarrese

anno edizione: 2018

pagine: 740

90,00

Forward rivisited. English-language texts and films on emergency medicine

Forward rivisited. English-language texts and films on emergency medicine

Anna Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Matarrese

anno edizione: 2016

pagine: 96

26,00

Medical comunication. Systems and genres

Medical comunication. Systems and genres

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2013

pagine: 112

26,00

A virtual hospital for medical english. Multimodal sequence-based text studies
26,00

The medical alphabet. An english textbook in healthcare. Volume Vol. 1

The medical alphabet. An english textbook in healthcare. Volume Vol. 1

Anna Loiacono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Matarrese

anno edizione: 2013

pagine: 290

60,00

Excelsa grammatica. Dal Piers Plowman a Pearl

Excelsa grammatica. Dal Piers Plowman a Pearl

Anna Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2012

pagine: 262

Il Medioevo è percorso da una tensione morale e speculativa che ha sempre affascinato lo studioso di epoche successive. "Excelsa grammatica" parte dalla esposizione delle principali dottrine filosofiche, il cui contributo fondamentale è quello di stabilire la relazione tra l'umanità e il divino. Anche la letteratura del periodo è permeata da questa ansia di fondo, per la quale il percorso dell'uomo sulla terra va vissuto come banco di prova per il destino ultraterreno. Questi elementi si trovano, dialetticamente opposti, in due grandi opere del Medioevo inglese: Piers Plowman e Pearl. Nel presente volume, l'autore ha tracciato similitudini e differenze significative tra i due poemi medioevali, mettendo in evidenza come anche gli elementi grammaticali del discorso diventano metafore letterarie per esprimere questa relazione per la trascendenza. Tuttavia, mentre in Piers Plowman la perfetta simmetria tra uomo e Dio non viene mai negata, in Pearl esiste una sofferenza più vicina al pensiero moderno, che mette in dubbio questa simmetria e confina l'uomo in una condizione di irrisolta imperfezione.
30,00

Traduttologia. Storia e critica della traduzione dal 1975 al 1990
15,00

Storia e critica della traduzione. Dal 1990 ai giorni nostri

Storia e critica della traduzione. Dal 1990 ai giorni nostri

Anna Loiacono

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2010

pagine: 198

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.